Che tempo fa
Rubriche
Le piccole imprese hanno grandi timori: il 2024 si annuncia durissimo per le pmi torinesi
In calo produzione (-12%), ordini (-8,7%), fatturato (-10,3%). Ma c’è la volontà di investire. Cellino: "Situazione sempre più difficile, ma non rinunciamo alla nostra missione di imprenditori"
Turismo, un 2023 da record per il Piemonte: Torino la destinazione preferita, più di laghi e colline. Conquistato il cuore degli Usa
I dati di VisitPiemonte mostrano una crescita dell'11,1% degli arrivi in regione. Sotto la Mole la crescita è stata del 16,1%. Stati Uniti, la provenienza che ha visto l'aumento più forte, ma i tedeschi restano i più...
L'economia frena, ma con l'auto Torino dà lezioni di ottimismo al Piemonte. "Attenzione a competitività e tassi di interesse"
A inizio 2024 soffrirà l'export, visto che frenano Francia e Germania, ma sotto la Mole l'ottimismo resta più forte. In Piemonte cala la fiducia, ma i servizi vanno molto meglio della manifattura
Distretti del Commercio: arrivano altri 8,7 milioni in tutto il Piemonte. Nel Torinese scelti 16 progetti
Complessivamente sono 35 le proposte finanziate. Cirio e Poggio: "Coinvolti un Comune su due in tutto il territorio". E si rilancia per il triennio 2024-2026
Non solo export, l'auto e Torino trainano il Piemonte anche in tempi di guerra e crisi
I mezzi di trasporto nel terzo trimestre dell'anno registrano un +6,1%. Oltre al capoluogo, solo Cuneo e Vco restano in campo positivo. Ma le banche assicurano: "Le imprese continuano a investire"
Design, Torino guida il Piemonte ai vertici nazionali dello stile, ma anche dell'occupazione e del fatturato
L'indagine Mira mette in luce un settore sempre più trasversale, che ha saputo affiancare nuove applicazioni al vecchio automotive. E cresce anche la formazione con 1000 laureati all'anno
L'export piemontese mostra segni di sofferenza, ma Torino (e le sue automobili) continuano a tirare sui mercati esteri
I dati dei primi nove mesi del 2023 mostrano un miglioramento del 9,2% sul 2022, ma il terzo trimestre ha fatto da zavorra (-1,1%)
Il Piemonte frena a causa di inflazione e tassi di interesse: il Pil regionale fatica a crescere e fa +0,37%, ma fa meglio dell'Italia
Lo testimonia il Pilnow del Comitato Torino Finanza per il terzo trimestre del 2023. E non ci sono rimbalzi in vista
Il mattone continua a cercare di fare colpo sui ragazzi, l'appello dei giovani costruttori: "E' bello ed è un'opportunità"
Il Comitato Giovani imprenditori edili di Piemonte e Valle d'Aosta ha definito il programma 2023/2026 che riguarda le nuove generazioni e il loro percorso formativo
Lear, TE Connectivity e non solo: dopo il blocco dei licenziamenti tornano le crisi aziendali. La Regione in campo con una task force
L'assessore Chiorino: “Una struttura preparata e in grado di costruire un pacchetto di misure dedicato al mondo dell’impresa e ai lavoratori”
La “bomba” demografica ha già colpito il Piemonte: in un solo anno “perse” 15mila persone residenti
La tendenza del 2022 arriva dal 2013 e non migliorerà: un problema soprattutto per il mercato del lavoro e il welfare. Le bollette pazze hanno invece spento i consumi, mentre le aziende sono sempre più digitali
Le piccole imprese alla curva più stretta, tra cambio generazionale e rebus assunzioni. "La crisi? Serve più di un anno"
Il focus è stato fatto dal rapporto monitor dell'assemblea regionale di Cna Piemonte: "Stanno diventando fattori critici per le imprese piemontesi"
Non solo Intel: il Piemonte vara la "squadra speciale" per trovare nuovi capitali dopo Coca Cola, Cartier e Google
Operativo da un anno in Regione, si amplia il Team Attrazione per rispondere con un'unica interfaccia a nuovi investitori e grandi capitali. Cirio: "Dobbiamo dare risposte semplici a chi si interessa a noi"
Torino paga il conto dei tassi d'interesse: calano le vendite (-3,4%) e crollano i mutui (-25,6%)
Gallo Orsi (presidente notai): "Segnali preoccupanti, perchè manca l'appoggio del credito e le imprese edili rischiano effetti negativi sull'occupazione"
Il clima pazzo penalizza le coltivazioni piemontesi, ma il colpo di grazia arriva dall'inflazione: giù i consumi di vino e frutta
Il quadro è stato delineato dall'abituale report dell'Annata Agraria di Confagricoltura Piemonte. Allasia: "Ma siamo stati bravi ad adattarci"
Braccia restituite all'agricoltura, Coldiretti passa col verde: "Sempre più giovani nel settore: +12,8%"
La tendenza si è manifestata in maniera evidente soprattutto negli under 30 nel corso degli ultimi dieci anni
A Torino i brividi non sono per Halloween, le piccole aziende tremano per le guerre e il costo del denaro
Crolla la fiducia, previsioni negative su produzione, ordini e fatturato. Per ora regge l'occupazione, ma gli investimenti rallentano. Cellino (Api): "Clima di assoluta incertezza, a livello nazionale e non solo"
Fondazione Crt, aumentano gli stanziamenti per il 2024: pronti 65 milioni per accompagnare il territorio
L'aumento delle risorse è dell'8,3% rispetto al documento programmatico del 2023. Palenzona: "Sfruttiamo i risultati di bilancio superiori al passato per ridurre le disuguaglianze e combattere la povertà"
Il mattone piemontese sorride, ma cerca muratori (anche non esperti) e chiede più tempo per il Superbonus
Sono 31.167 i cantieri avviati in Piemonte, di questi almeno la metà sono a Torino e provincia. Malabaila (Ance Piemonte): "Serve una proroga almeno per i lavori già avviati e che non potranno finire entro il 2023"
La scoperta della Città della Salute: il tumore alla prostata si controlla senza operazione e radioterapia
Una ricerca appena pubblicata sulla rivista scientifica Jama Network Open ha studiato la casistica dal 2015 a oggi, in Piemonte e valle d'Aosta: coinvolti 900 pazienti con una diagnosi a basso rischio