In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Lega: "Sì a nuovi forni crematori in Piemonte". AVS all'attacco: "È far west"
In provincia ne sono presenti 3: al Monumentale di Torino, a Mappano e Piscina
Approfitta delle offerte del volantino e vinci buoni spesa fino a 10.000 euro
Prestofresco festeggia il traguardo con un concorso che regala oltre 65.000 euro in buoni spesa. Fino al 23 novembre, ogni acquisto nei supermercati Prestofresco può trasformarsi in una vincita immediata o nel super premio finale...
Storico Carnevale di Ivrea: presentati i personaggi maschili dell'edizione 2026
A ricevere l’investitura nei ruoli storici sono stati: Mario Livio Gusta, Cittadino Designato Generale, Paolo Diane, Sostituto del Gran Cancelliere e Gianni Girardi, Magnifico Podestà
eVISO tra le prime in Italia a portare l’intelligenza artificiale “in casa”: a Saluzzo (CN) installati i nuovi sistemi NVIDIA DGX Spark
eVISO continua a investire in tecnologia e intelligenza artificiale, dotandosi delle più recenti infrastrutture per l’elaborazione locale dei dati
“AI e Sostenibilità: in eVISO il primo evento formativo con l’Ordine degli Ingegneri di Torino”
Si è svolto presso la Sala Conferenze CIN – Center of Collective Intelligence di eVISO, società tecnologica quotata all’EGM e specializzata nella fornitura di luce e gas, il primo evento formativo organizzato in collaborazione tra l’Ordine degli...
Esplosione in una palazzina di quattro piani a Rivarolo: un ferito grave
Sul posto i sanitari del 118 con ambulanze ed elicottero
Ivrea, riapre dopo una lunga chiusura il cinema Splendor Boaro
L'inaugurazione prevista lunedì 10 novembre alle ore 16
Tumulti, incidenti, devastazioni: notte d'inferno al carcere di Ivrea
Il segretario generale dell'Osapp Leo Beneduci attacca: "Struttura ormai completamente fuori controllo"
eVISO: Lucia Fracassi entra nel Consiglio di Amministrazione e viene nominata Co-Amministratore Delegato
La nomina di Lucia Fracassi, le cui deleghe esecutive di Amministratrice Delegata sono in linea con le deleghe di Gianfranco Sorasio, contribuisce a rafforzare ulteriormente la governance operativa.
Code chilometriche sulla SS 26 tra Romano e Ivrea per lavori, Avetta (Pd): "La Regione intervenga su Anas"
Presentata un’Interrogazione: “Cittadini esasperati e imprese danneggiate. Se Anas e Ministero non si rendono conto, ci pensi la Regione”
Zone rosse estese fino a gennaio 2026 a Torino e Ivrea
La decisione del Prefetto Cafagna dopo la riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Caselle: rubano in un appartamento, ma la loro fuga ha breve durata
Un condomino viene quasi travolto dall'auto che scappa via, ma un vicino annota la targa e avverte i carabinieri: le manette scattate per un 27enne ed un 26enne dell'Est Europa
Un abbraccio lungo una città: svelata l’immagine ufficiale 2026 dello Storico Carnevale di Ivrea
Protagonisti il tributo del popolo in festa e delle squadre di aranceri a Mugnaia e Generale durante il Sabato Grasso
Più energia, più valore: nuova promozione esclusiva per i clienti Banca di Cherasco sulle bollette luce e gas con eVISO
In continuità con l’intesa avviata lo scorso anno, eVISO e Banca di Cherasco hanno attivato una nuova promozione dedicata ai clienti dell’Istituto: per ogni contratto luce attivato presso le filiali Banca di Cherasco, verranno...
La scabbia invade Rsa di Rivarolo: contagiati in 14, tra pazienti e operatori sanitari
Tutti sono già in via di guarigione. Il contagio arrivato dall'esterno della struttura
eVISO e Fondazione Agrion: ultime settimane per le borse "Azio Citi", scadenza 31 ottobre
Due premi da 1.000 euro per tesi universitarie su agricoltura e comunicazione, dedicate alla memoria del cofondatore di Slow Food
Imprese e territorio insieme: il Canavese al centro di un modello di prevenzione e benessere sociale
Con il progetto “Dipendenze: attutire il loro impatto sociale ed economico nelle aziende” di Confindustria Canavese e Camera di commercio di Torino
Da Olivetti in poi: le industrie canavesi alla Camera dei Deputati per gli 80 anni di Confindustria Canavese
Si è tenuta mercoledì 15 la conferenza “L’eredità che diventa futuro” presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati




























