In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Da lunedì 22 settembre tornano “Buongiorno Italia” E “Buongiorno Regione”
Nuove sigle, grafica in aggiornamento e contenuti pensati per rendere l’informazione del mattino ancora più tempestiva, vicina e interattiva
Ventidue spettacoli e nove diverse location: a Chivasso pronto il ricco autunno di "Teatro & Musica"
La nuova stagione si aprirà il 26 settembre in piazza della Repubblica
Tutto pronto per la prima domenica della "Festa del Vino"
Ad Alba domenica 21 e 28 settembre presenti le Cantine di 29 Comuni di Langa e Roero che incontrano il pubblico
ART FACTORY – Fabbrica Visionaria: nasce a Chivasso un polo innovativo tra arte, natura e territorio
Un progetto culturale che nasce su iniziativa di Cristina Albano e Arteaportè, con il sostegno del Comune di Chivasso e di numerosi partner
Villanova Solaro: oltre 2500 pasti per la Sagra della Noce
Prima edizione della nuova Sagra passata a pieni voti, tra sapori locali in versione “street”, convegni, mostre spettacoli e la riscoperta della tradizione del legno. Il sindaco "Comincia un viaggio, tanti gli spunti per il futuro: dal 2026...
In ogni forma, la giusta energia: eVISO porta eccellenze e associazioni del territorio sul palcoscenico di Cheese 2025
Allo stand eVISO si assisterà a degustazioni e laboratori, esperienze di gusto e momenti creativi, con al centro sempre le persone: clienti, produttori e associazioni del territorio
Bollicine del Roero, presenti 22 cantine espressione di 10 Comuni
Assaggi e scoperte per un interessante evento di degustazione organizzato dall’Enoteca Regionale del Roero. Il presidente Perosino: “una formula vincente che crea amicizia e relazioni attorno all’Enoteca ed al Roero che promuoviamo”.
Grande successo per la tappa Canavesana del festival Internazionale "LeAltreNote"
Gli appuntamenti il 9 ed 11 settembre
Gli ex Matia Bazar Marrale-Mezzanotte a Caramagna Piemonte il 26 settembre. Aperta la prevendita telefonica
Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte in concerto al ‘Lago dei Salici’ con tutte le hit dei Matia Bazar. Prevendite in corso anche su www.ticket.it
Beercult Saint Vincent: i numeri dell'edizione zero confermano il successo dell'evento
Un weekend che ha unito microbirrifici valdostani ed eccellenze gastronomiche: 20.000 visitatori e collaborazioni consolidate per il futuro
Cocco… Wine, la grande strada del vino
Un mosaico di realtà diverse che, insieme, avevano contribuito a costruire un’identità forte e condivisa, facendo di Cocconato una meta d’eccellenza per chi cercava vino, cultura e ospitalità.
Villanova Solaro: cinque giorni di Festa per la Noce
Anteprima con la gara dei cuochi giovedì, venerdì inaugurazione e cena di gala. In scena per tutto il weekend i mastri mobilieri e scultori. Quattro appuntamenti gastronomici e musica per tutte le età, ogni sera. Sette Pro loco...
L’Hostaria del Viale di Albenga chiude il ciclo delle “Cene in Nero” del 2025
Un epilogo che diventa manifesto: gastronomia, cultura, istituzioni e vini autoctoni in un’unica, memorabile serata che celebra il matrimonio tra tartufo nero estivo del Monferrato, pomodoro cuore di bue e salsiccia di Bra
SportivaMente, il Festival dei Libri Sportivi: il conto alla rovescia è iniziato
Appuntamento dal 10 al 12 settembre in Piazza San Giovanni
Il Parco Alpi Liguri per la nuova Comunità del Cibo della Cucina Bianca: 1° incontro all’Expo Valle Arroscia
Il presidente Alessandri: "Favoriamo l’incontro fra il pubblico, gli operatori e le istituzioni per costruire insieme un percorso di condivisione delle conoscenze"
Palco Gourmet a Ceriale: il gran finale all’insegna della battuta piemontese alla begonia e del Settembre Astigiano con “la Liguria alla Douja”
Superate le 500 mila visualizzazioni globali della rassegna con le dirette streaming. Calcagno: “Per il Comune di Ceriale, ha generato un ritorno d’immagine superiore alle aspettative, posizionando la città come laboratorio...
Palco Gourmet: la zucchina trombetta d’Albenga diventa simbolo di unione tra gusto, territorio e solidarietà
Pronta per l’ultima puntata di “Albenga in Tavola” (20 settembre) e per ricevere l’elogio gastronomico a “Cheese” (21 settembre), in occasione dell’evento “gemello” tra la Camera di Commercio Riviere di Liguria e quella di Cuneo...
Cristiano Militello chiude il Festival dei Libri Sportivi a Busto Arsizio con lo spettacolo “Mi saluta... Cristiano Militello?”
L'evento è in programma a Busto Arsizio dal 10 al 12 settembre
Dalla scherma alla danza, dal calcio agli scacchi: Chivasso diventa incubatore di passioni con “Sportkultur”
La manifestazione in programma domenica 14 settembre nel centro storico
Beer Cult 2025: a Saint-Vincent arriva anche la Salsiccia di Bra, eccellenza piemontese da gustare con la birra artigianale
L’abbinamento tra birra artigianale e Salsiccia di Bra è un esempio di come due mondi apparentemente diversi possano dialogare armoniosamente, creando un percorso di degustazione che valorizza entrambi.