In Breve
Che tempo fa
Rubriche
A Chivasso finanziato un progetto transnazionale per l’adattamento climatico degli edifici
Il sindaco Castello: "Opportunità per integrare i principi di sostenibilità e adattamento climatico nel settore edilizio"
Business school, perchè tutti le considerano trampolino di carriera
Negli ultimi decenni, le business school sono diventate una tappa quasi obbligata per chi vuole intraprendere un percorso professionale ambizioso in ambito economico, finanziario o manageriale. Ma cosa sono davvero e a chi...
Un logo e un manifesto per ricordare la strage di Brandizzo
L’evento rientra nelle iniziative promosse dall’associazione Sicurezza e Lavoro in collaborazione con Istituzioni, sindacati edili FenealUil, Filca Cisl e Fillea Cgil e familiari delle vittime
Come valutare il valore dell’oro: guida pratica per chi inizia
Quella collana ricevuta in regalo anni fa, l’anello dimenticato in un cassetto o il lingottino comprato in un momento di entusiasmo: sai davvero quanto valgono?
Domenica 7 settembre si corre il Palio di Asti!
750 anni di storia, tradizione e passione – dal 1275 la corsa che unisce la città
Marrale-Mezzanotte: “A Caramagna Piemonte il 26 settembre per i 50 anni di ‘Stasera che sera!’ con tutte le hit dei Matia Bazar”
Concerto-anteprima alla Tenuta ‘Lago dei Salici’ del tour-evento nazionale. Possibilità di cena in location prima dello show. Prevendite su www.ticket.it.
Onde d’urto: cosa sono e come funzionano?
Le onde d’urto sono una terapia medica che utilizza onde sonore simili a quelle prodotte durante un tuono per trattare varie patologie, senza traumatizzare i tessuti. Approfondiamo l’argomento con la dottoressa Patrizia...
In Piemonte è boom della cassa integrazione: quasi +70% nei primi sei mesi dell'anno
Nel Torinese quasi 24 milioni di ore di cig, incrementi record anche ad Asti (+91%) e Cuneo (+57%)
Cresce la raccolta di carta e cartone in Piemonte: 317 mila tonnellate, quattro volte la Mole
I dati del 30° Rapporto sul riciclo promuovono la provincia di Torino, che da sola fa quasi la metà di tutta la Regione
Strage di Brandizzo, Cisl: "Anche in Piemonte molto da fare per la sicurezza sul lavoro"
"Bisogna arrivare nel più breve tempo al processo e all'accertamento delle responsabilità"
Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival 2025
XIX Edizione “People have the power”
Festeggiamenti di San Vito a Omegna, gli Organizzatori: “La Kermesse prosegue anche il 2 settembre per recuperare gli show rinviati causa maltempo”
Confermati invece gli appuntamenti del weekend, inclusi gli spettacolari fuochi piromusicali. Martedì sera di scena è la volta di ‘Voglio Tornare Negli Anni Novanta’.
Baravalle: la burocrazia resta il male assoluto
“La Piazza” pugliese per un confronto tra politica ed economia.
Un viaggio nel cuore del gusto a Carmagnola
BTM PalaPeperone: novità della 76ª Fiera del Peperone di Carmagnola, un programma che emoziona e stupisce anche con eventi itineranti
Carmagnola, tutto pronto per la 76esima edizione della Fiera del Peperone
L'appuntamento torna ad aprire le sue porte a golosi e visitatori dal 29 agosto al 7 settembre
Caffè sempre più caro: anche nel Torinese può avvicinarsi a 2 euro a tazzina
In cinque anni +40%, i consumatori restano fedeli ma i margini si assottigliano. A denunciare altri possibili rincari l'ultimo report di Unimpresa
Risò 2025: i tour organizzati a Vercelli per il primo Festival Internazionale del Riso
Scopri il territorio con visite guidate da Torino e da Vercelli tra chicchi di storia, cultura e meraviglia!
Il peperone diventa uno strumento musicale alla 76ª Fiera del Peperone di Carmagnola
Dalla maxi peperonata, alla grande scritta della città, fino al “suono del peperone” con Via Valobra che si anima – tutte le novità per l’edizione 2025 in programma dal 29 agosto al 7 settembre 2025