In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
Minori tolti ai genitori, Caucino tuona: “8 bimbi su 10 non andavano allontanati”
Durissima la presa di posizione dell’assessore: “Certe stanze in comunità sono come celle. Bimbi reclusi, li condanniamo un’altra volta?” E rilancia l’allontanamento zero
Siccità, guerra e pandemia: l'agricoltura piemontese paga già un conto da oltre un miliardo di euro
All'assemblea regionale di Confagricoltura è l'incertezza a farla da padrone, Allasia: “Esistono criticità strutturali”
Covid, prorogati fino al 15 settembre i vaccini in farmacia. Icardi: "Assicuriamo servizi di prossimità"
Sempre meno hub vaccinali e personale ritornato in corsia: la Regione chiede ancora una mano alle farmacie
Lega in calo, Preioni indica un ritorno alle origini? "Dobbiamo interrogarci se rimanere al Governo" [VIDEO]
Il capogruppo della Lega in Piemonte analizza l'ultima tornata elettorale, cha ha visto la Lega arretrare e perdere terreno nei confronti del Pd ma anche di Fratelli d'Italia: "I cittadini non sbagliano mai e vanno ascoltati"
Aumentano i casi di Covid, ma numeri Piemonte inferiori alla media nazionale. Prima regione per le quarte dosi
L'occupazione dei posti letto ordinari (4,4%) e delle terapie intensive (1,6%) resta lontana dalla soglia critica. L'indice del contagio nelle province e nelle varie fasce d'età
La proposta della Regione Piemonte a sostegno delle Rsa: più risorse e monitoraggio sui nuovi ingressi
Impegno ad alzare il budget a 280 milioni, adeguamento Istat del 3,8% e ricorso al Fondo sociale europeo per aiutare le famiglie a pagare le rette non convenzionate
Oltre l'80% dei diplomati ITS nel 2021 ha trovato lavoro. Il Piemonte investe 10 milioni per il biennio 2022-24
L'assessore regionale Chiorino: "Questo sistema crea occupazione perché risponde tempestivamente alla chiamata delle imprese che cercano nuove figure altamente specializzate"
Covid, in Piemonte oltre duemila nuovi casi: tasso di positività al 18,4%
Salgono ancora i ricoveri (+16), lieve calo invece per le terapie intensive (-1). Nessun nuovo decesso nelle ultime 24 ore
Sette italiani su dieci sceglieranno gli agriturismi per le vacanze, Coldiretti Piemonte: "Si conferma svolta green post pandemia"
Grandinetti: "Premiata la voglia di natura ed enogastronomia"
Quattro piemontesi su cinque soddisfatti dei medici di famiglia. 'Alto gradimento' anche per gli ospedali
Lo studio di Ires conferma quanto l'emergenza Covid abbia fatto rivalutare l'importanza della sanità pubblica
Coronavirus, numeri ancora in risalita in Piemonte: quasi 2400 nuovi casi, +10 i ricoverati
Due le persone decedute nelle ultime 24 ore, stabili le terapie intensive
Dal Pnrr 260 milioni per la digitalizzazione dei Comuni: il Piemonte crea una task force per presentare i progetti
Marnati: “L’80% dei Comuni sotto i 5.000 e 10.000 abitanti è in difficoltà nel partecipare ai bandi europei”
Siccità, Cirio tuona: “Lo stato d’emergenza? Prima lo chiedevo, ora lo reclamo”
Il presidente della Regione allontana però possibili razionamenti dell’acqua: “La nostra emergenza non è nelle faglie profonde, che sono comunque sotto stress. Ma l’acqua nelle case non manca”
Il Piemonte investe ancora sulla montagna: 3 milioni di euro per le 'botteghe dei servizi'
L'ok della Giunta regionale alla proposta del vice presidente Carosso
Con la pandemia è corsa a colf e badanti: in Piemonte uno su dieci è ucraino, boom di contratti regolari
Nella provincia di Torino il 30% sono rumeni, poi spicca la comunità peruviana. I lavoratori domestici in Piemonte sono 74.486, di cui 43.613 solo nella provincia del capoluogo
Formazione, 23 milioni dalla Regione per corsi da operatore socio sanitario nel triennio 2022-24
Fino al 12 luglio c'è la possibilità per le agenzie formative di partecipare al bando
Siccità, il Piemonte a Roma per lo stato di emergenza. Cirio: "Fateci prelevare l'acqua dai fiumi per salvare agricoltura"
Tra le richieste dei governatori anche quella di usare i fondi del PNRR per fare piccoli invasi consortili
La Regione istituisce lo 'psicologo delle cure primarie'
Il progetto è finanziato per il 2022 con quasi due milioni di euro