Che tempo fa
Rubriche
Il Piemonte si mette al lavoro: aumentano gli occupati nel 2023 e scendono le persone senza impiego. Tanti i contratti a tempo indeterminato
I disoccupati sono scesi del 4,8%. Secondo i dati di Unioncamere Piemonte si è ridotta anche la quota dei cosiddetti "inattivi". Si avvicina il periodo pre-pandemia
I piemontesi vogliono lavorare 4 giorni a settimana: lo pensa un lavoratore su due
Secondo la ricerca di ADP Research Institute, la maggioranza delle persone nella nostra regione vorrebbe un maggiore bilanciamento tra vita privata e professionale, anche a costo di stare in ufficio 10 ore invece di 8
La Regione chiude i rubinetti: adesso tutte le sue auto si lavano a secco [VIDEO]
Al via il progetto sperimentale "waterless" con Wash4green: a ogni trattamento si salvano 160 litri d'acqua
Regionali, Zangrillo: "Dare continuità a una giunta che ha fatto bene. Entro marzo saranno pronte le liste" [VIDEO]
Il ministro del governo Meloni, che è anche coordinatore di Forza Italia in Piemonte, sul Cirio-bis: "Diamo altri cinque anni a chi si è assunto responsabilità di fronte ai cittadini"
Start up, Torino va controcorrente: nel 2023 aumentano le nuove imprese, mentre in Italia sono calate
Solo Milano fa meglio: si registrano 675 aziende, con una crescita dello 0,6%, mentre la media nazionale segna un -3,5%: due su tre sono legate all'hi-tech, tra aerospazio, energia, scienze della vita e automotive
Le fabbriche piemontesi guardano alla nuova Ue: "Infrastutture e sostenibilità". Marsiaj: "Ma basta parole, ora i fatti"
Debutta a Torino "Fabbrica Europa", il documento che Confindustria ha preparato per portare la voce della manifattura a livello continentale
In Piemonte il rosa delle aziende sta sbiadendo: in dieci anni ne sono scomparse 4000, calo anche nel 2023
Tasso di crescita negativo: -0,5%. Soffrono soprattutto il commercio e il comparto agricolo. Meglio le attività professionali, scientifiche e tecniche
Sartoria nei negozi di vestiti, somministrazione tra gli alimentari: con la crisi i negozi torinesi devono inventarsi qualcosa
Coppa (Ascom): "C'è stabilità, in attesa che ripartano i consumi". Ma i debiti cominciano a pesare
Sanità, c'è l'accordo: assunti anche gli specializzandi per gli ospedali nei luoghi più lontani. Con bonus economici
La Regione apre un bando per due anni: 5 milioni per gli studenti universitari che vorranno fare il percorso nelle strutture periferiche: "Ci sarà un premio economico fino a 800 euro"
Regionali in Piemonte, Salvini: "L'importante è vincere e vincere bene. Lega sarà forza trainante"
Il leader del Carroccio a Torino per la presentazione delle opere di compensazione della Torino-Lione
Torino ostaggio della cassa integrazione, a gennaio è stato un boom: +62,33%
Da 1,3 milioni di ore si è passati a 2,1 di cassa ordinaria, mentre quella straordinaria è salita da 802mila a 1,2 milioni (+48%). De Santis: "Basta con l'inerzia della politica"
Altro che grigia: Torino è la città del sole. E' undicesima in Italia per ore di luce, meglio di Napoli
Lo dice una ricerca che piazza Roma all'ottavo posto: la città della Mole conta circa 246,3 ore al mese e sale di otto posizioni rispetto a due anni fa
Occhio al calendario: il mondo artigiano piemontese ora teme gli incassi e i ritardi di pagamento
Lo rileva l'ultima indagine di Confartigianato. Felici: "Le nostre aziende stanno affrontando numerose sfide, con effetti negativi concreti sul piano economico"
Una torinese alla guida delle imprenditrici italiane di pmi: Brigitte Sardo presidente di ConfapiD
Amministratore delegato di Sargomma, è già numero uno di Apid Torino e vicepresidente di Api Torino. Da qualche settimana è anche all'interno del Comitato Pari Opportunità del Cnel
Patto Regione-Rsa sulle tariffe, c'è chi si sfila. Uneba: "Non abbiamo firmato nulla, non c'è accordo"
Secondo la sigla che rappresenta l'Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale, l'aumento delle tariffe non è comunque sufficiente a rendere sostenibile il servizio
Gelo sui saldi invernali a Torino: "Calo del 20%, una delle stagioni peggiori di sempre"
Domani la fine del periodo delle promozioni. Caudana (Confesercenti): "Clima mite e crisi economica hanno scoraggiato i consumatori: vendite in diminuzione per 7 negozi su 10"
L'automotive tira il freno a mano dell'economia piemontese: mancano ordini e l'export allunga un'ombra sul 2024
Lo scorso anno si è chiuso in crescita, nonostante le crisi geopolitiche, ma sono soprattutto le richieste di mezzi di trasporto dall'estero ad essere diminuite
Residenze per anziani, la Regione fa un passo avanti: la quota aumenta del 3,5% (ma le famiglie non pagano di più)
Cirio, Marrone e Icardi: "Individuati 16 milioni a sostegno di tutte le strutture residenziali, ma vanno rispettati i contratti riconosciuti per le strutture accreditate"
Chi sbarca a Torino? Un passeggero su quattro è italiano, ma tanti arrivano anche da Usa e Regno Unito. Quasi tutti per divertirsi
Si è concluso il progetto "Discover Turin" condotto da Federalberghi sugli scali di Caselle e di Orio al Serio. Nove arrivi su dieci viaggiano per motivi di svago
Liste d'attesa, patto tra sindacati e Regione: "Aumentare del 20% le prestazioni per malati cronici". Ci sono 50 milioni
Il governatore Cirio ha incontrato Cgil, Cisl e Uil su uno dei temi caldi del momento: l'accordo sarà firmato nei prossimi giorni