Che tempo fa
Rubriche
Quando l'inflazione ci colpisce nel "privato": in tre anni, a Torino, la carta igienica costa il 34% in più
Quasi un terzo in più per uno dei beni di maggior consumo nella vita di tutti i giorni. Ma ci sono province italiane in cui è andata ancora peggio (Bolzano, Grosseto e Udine)
Un anno dopo la marcia a Torino, la Sanità non ha fatto passi avanti: "Pronti a tornare in piazza"
Continuano i ritardi e la carenza di personale. Il Comitato per il Diritto alla Tutela della Salute e delle cure incontrerà lunedì pomeriggio i candidati alle Regionali: "Chi vince sappia che aspettiamo ancora risposte"
Il Festival del Gelato gioca il terno. E punta sul gusto speciale per combattere la violenza sulle donne
Si chiama "Scarpetta rossa" la proposta che rappresenta la novità della tre giorni che si tiene a Rivara, dal 31 maggio al 2 giugno. Coppa: "Vetrina per un settore da 140 milioni in tutto il Piemonte"
Le industrie nella corsa alla presidenza del Piemonte: "Abbiamo resistito da sole, ora serve l'aiuto della Regione"
Confindustria ha incontrato i cinque candidati alla poltrona di governatore: al centro Intelligenza artificiale, ma anche infrastrutture, sostenibilità e credito
Lavoro, in Piemonte un'azienda su due non trova personale: dagli autisti ai carpentieri, dai fabbri ai meccanici
Secondo gli ultimi dati Excelsior a maggio saranno assunte oltre 30mila persone. Ma il 49,8% dei casi sono profili che le imprese faticano a reperire, per carenza di candidati, ma anche di preparazione
Maghi e cartomanti, oltre 1.200 in Piemonte e affari per 50 milioni di euro. Ma non c'è fattura che tenga
Si stima che la clientela sia composta da almeno 85mila persone: lo dice l'ultimo report dell'Osservatorio antiplagio. Spopolano i social, così come l'evasione fiscale
Un occhio al meteo, l'altro al piatto: tutto pronto a Santena per celebrare il gusto e la tradizioe con la Sagra dell'asparago
Questa sera comincia la kermesse che fino al 26 maggio abbina la storia con il saper fare, ma soprattutto con la buona tavola
Il gelato sposa i nocciolini: Alberto Marchetti compra la storica "Dolciaria Fontana"
Il maestro gelatiere: “Sono sempre stato affascinato dalle cose buone. Entrare oggi a far parte della loro storia mi riempie di orgoglio"
Lo stop al Superbonus frena l'edilizia e l'artigianato: calano i posti di lavoro, ma è anche più difficile trovare manodopera
Il clima secondo Confartigianato deprime anche gli altri settori nella seconda metà dell'anno. E non ci sono apprendisti. "Con le case green non si ripetano gli errori sugli incentivi del passato"
L'intelligenza artificiale "rivoluziona" il Festival dell'economia: "Niente paure da fantascienza, dobbiamo adattarci alla velocità"
Appuntamento dal 30 maggio al 2 giugno, sotto la direzione di Tito Boeri: "Non più solo economisti, ma anche giuristi e scienziati sociali, per analizzare l'impatto sulla nostra vita". Oltre 125 eventi per 280 relatori
I robot di Torino sollevano i distretti del Piemonte: nel 2023 l'export del Piemonte cresce del 4,3% (nonostante tutto)
La rilevazione del Monitor di Intesa Sanpaolo mette sul podio anche il riso di Vercelli e le macchine tessili di Biella. Soffrono i vini dei territori Unesco
Santena mette in vetrina un ottimo motivo per conoscerla: torna l'appuntamento con la Fiera dell'asparago
Edizione numero 91 per l'evento che celebra il prodotto tipico dal 17 al 26 maggio. La siccità ha tagliato la produzione del 20%, negli ultimi anni. Ma il 2024 promette bene. Miss Italia sarà la madrina
Torinesi e piemontesi "professionisti" del viaggio in auto condiviso: è boom del carpooling nel 2023
La soluzione permette di risparmiare economicamente, ma anche di ridurre l'impatto ambientale in termini di emissioni di CO2. Il capoluogo e Alessandria sono le due province italiane più devote
Vietati i pannelli fotovoltaici a terra, Coldiretti Torino esulta: "Le nostre campagne salve dalla speculazione energetica"
Il provvedimento supera anche quello della Regione Piemonte che salvaguardava solo le aree particolarmente fertili. Mecca Cici: "Impossibile fermare i progetti già avviati, ma salviamo tutti gli altri terreni"
Torino e il Piemonte "cavalcano" l'intelligenza artificiale: un treno che accelera del 30% ogni anno (e varrà miliardi)
Gay (Confindustria): "Il nuovo centro nazionale è un passo avanti. Non è avanguardia, ma presente prossimo se vogliamo essere protagonisti a livello nazionale e globale". Calaprice: "Dalla UE regole per tutelare la persona al...
I tir trasportano la rabbia di chi guida per lavoro: "Cantieri senza fine, impossibile viaggiare con questo Risiko"
La Federazione autotrasportatori italiani di Torino chiede un tavolo in prefettura: "Il Piemonte si trova ormai isolato, tra strade, frane, autostrade e valichi. Con l'estate sarà anche peggio"
Case green, riqualificazione, Pnrr: il mondo delle costruzioni presenta le sue priorità ai candidati regionali [FOTO]
Ance Piemonte ha incontrato Alberto Cirio (centrodestra), Gianna Pentenero (centrosinistra) e Sarah Disabato (Cinque Stelle). Malabaila: "Servono tempi certi e garanzie, oltre agli incentivi"
Clima impazzito a Torino? I dati dicono altro: dall'inizio del 2024 sono stati molti di più i giorni "troppo caldi"
Secondo le registrazioni dell'Arpa Piemonte, in tutta la regione ci sono stati picchi di freddo, ma la tendenza generale è al riscaldamento
Il Giro parla torinese con Raspini: "Dopo il 2007, speriamo in una nuova partenza dal nostro stabilimento"
A poche ore dal via dell'edizione 2024 la Corsa Rosa abbraccia uno dei suoi partner ufficiali. "Condividiamo i valori e ciò che la Corsa rappresenta"
Intesa Sanpaolo celebra il suo miglior bilancio. Il ceo Messina: "Noi, leader del settore a livello europeo"
Nel 2023 l'utile netto è di 7,7 miliardi. Il 40% dei dividendi andrà alle famiglie e alle fondazioni che sono azioniste della Banca (Compagnia, in primis)