In Breve
I migliori ristoranti delle Alpi del Mare
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
Cerca nel web

Chiuse per lavori la provinciale 221 di Andrate e la provinciale 17 di Leinì
Nel primo caso stop dal 26 al 28 gennaio, nel territorio del comune di Chiaverano, dal 25 gennaio al 5 febbraio chiusa al transito la Sp. 17 di Leinì
Trasporti, Martinetti (M5S): "Molti disagi con la riapertura delle scuole. Ma dopo la nostra richiesta, la Regione interviene"
L'assessore Gabusi evidenzia che ci sono molte criticità da risolvere, e che il monitoraggio inizia a dare i primi frutti nell'ottica di gestire puntualmente il servizio
Scuola e trasporti, 260 i posti prenotati con l'App 'LineaQui' di Gtt
A Torino, nel primo giorno di lezioni in presenza delle superiori, 5, 11 e 61 le linee più utilizzate. Sarà potenziato il servizio ad Ivrea
Buoni taxi e Ncc, Comune e Regione al lavoro per estendere i voucher agli anziani
Si pensa al modello Liguria, dove i voucher sono spendibili dagli over 65 perchè non prendano i mezzi pubblici
Ore 8, anche a Torino torna a suonare la campanella per gli studenti delle superiori
Nessuna modifica dalla riunione d'urgenza del CTS che si è tenuta nel corso della giornata di ieri: "Chi non apre se ne assume la responsabilità"
Piemonte, Anas: "Manutenzione sul raccordo autostradale Torino-Caselle"
Da martedì 19 a giovedì 21 gennaio saranno chiuse al traffico la rampa di uscita dello svincolo n. 1 – Tangenziale provenendo da Torino e la rampa in direzione Milano/Aosta
Trasporti ferroviari, Avetta (Pd): "C'è un caso Canavese?"
Il consigliere regionale dei Dem: "Si attivi un tavolo di confronto in Regione che coinvolga tutti, sindaci, comitati pendolari e parti sociali"
Scuola, il piano trasporti del Piemonte costa da 800mila a due milioni a settimana. Gabusi: "Il rientro dipende dall'andamento dei contagi"
I 10 milioni dirottati temporaneamente sulla Sanità saranno rimessi sui Trasporti. Il piano prevede anche servizi di vigilanza per evitare assembramenti, sia alle fermate, sia nei pressi delle scuole
Scuola, con la ripresa delle superiori dal 18 gennaio Gtt potenzia i servizi, con 60 bus dedicati
Garantite più di 300 corse aggiuntive ogni giorno. L’extraurbano incrementa del 15% i mezzi disponibili con 120 corse aggiuntive. Al mattino, tra le 7 e le 10, metro ogni due minuti
Blocco auto per i diesel Euro 4, dal ministro Costa ok alla deroga per la circolazione
Il Piemonte aveva scritto al Governo nei giorni scorsi insieme alle altre Regioni del Bacino Padano per chiedere una sospensione del blocco alla luce dell’emergenza sanitaria
Cirio: "Chiesto di anticipare vaccino anti Covid al personale scolastico". Pronto il piano regionale per potenziare i trasporti
Sono circa 4.300 le corse in più alla settimana previste per il servizio autobus urbano ed extra urbano, per il servizio ferroviario previste 600 ore alla settimana di servizio aggiuntivo
Ressa e disservizi sulla Ceres-Torino al capolinea di Borgaro: una lettera aperta a istituzioni e forze dell'ordine
A scrivere è l'associazione Vivi Caselle, che racconta di coincidenze saltate e passeggeri furiosi. "e se questo è l’antipasto delle riaperture a breve delle scuole ci saranno grossi problemi anche di ordine pubblico"
10 Comuni torinesi scrivono all'assessore Marnati per chiedere l'entrata in funzione del sistema "Move in"
Si tratta di Alpignano, Borgaro, Collegno, Grugliasco, Orbassano, Moncalieri, Nichelino, Rivoli, Settimo e Venaria: "Consentirebbe di fare un numero di chilometri concordato e, nello stesso tempo, eviterebbe la libera...
Stop ai diesel Euro 4, il Piemonte e le regioni del Bacino Padano chiedono il rinvio fino al termine dell'emergenza Covid
La richiesta sarà avanzata al Ministero dell’Ambiente
Blocchi Euro 4: Appendino scrive a Cirio per le deroghe. E sono scintille: "Può farlo anche lei"
Nel pomeriggio, però, il governatore del Piemonte si confronterà con Zaia (Veneto), Bonaccini (Emilia Romagna) e Fontana (Lombardia): "Ma in Europa c'è chi giudica e, nel caso, sanziona"
Blocco agli Euro 4, la polemica non spegne i motori: "Sono una follia, Appendino pensi a una deroga". E Rivalta dice no
La critica arriva da Liardo (Fdi), ma non è isolata:nei giorni scorsi anche gli artigiani avevano fatto sentire il loro dissenso. Ma il provvedimento è operativo dalla giornata di oggi, anche se il sindaco de Ruggiero ha scelto...
Blocchi anti smog, la rabbia di De Santis (Confartigianato Torino): "Così si mettono in crisi artigiani e microimprenditori"
"Rispetto a ottobre nulla è cambiato, per questo è insensato bloccare i diesel Euro 4"
Misure antismog, dal 4 gennaio 2021 divieto di circolazione per i Diesel Euro 4
Si parte con il blocco nel 2021: chi potrà circolare, chi no e le esenzioni