Che tempo fa
Rubriche
Da Falchera un urlo per il superbonus: "Lasciatelo a famiglie povere, case popolari e periferie"
Sabato 1° Aprile (insieme ad altre 4 città) in piazza Astengo i sindacalisti di Fillea Cgil e Feneal Uil, ma anche imprese e il sacerdote di zona. "Il Governo si fermi: sta sbagliando"
Le "piccole" vedono meno nuvole nere: le bollette rallentano e c'è più ossigeno per le imprese
Cellino (Api Torino): “Bene l’allentamento delle tensioni sui costi: adesso occorre sostenere gli investimenti”
Torino e il deserto delle banche: in un anno spariti 56 sportelli. In tutto il Piemonte ce ne sono 158 in meno
Secondo i dati Fabi, nel 2021 erano 712 le presenze, contro le 768 del 2020. Un calo superiore alla media italiana per il Piemonte
La spesa non basta più: al supermercato si fanno assicurazioni e contratti per luce, gas e telefono
Con Novapoint il mondo cooperativo di NovaCoop propone nuovi servizi nei suoi 61 punti vendita in Piemonte, 30 nella sola provincia di Torino
Grandi opere, a Torino è allarme tangenziale: in grave ritardo quarta corsia e tratta Est. E resta il nodo Baldissera
Materiali e caro prezzi hanno rallentato i cantieri in Piemonte, ma se ne finiranno 33 entro dieci anni. Gay (Confindustria) "Bisogna fare in fretta per trovare i fondi che ancora mancano"
Lavoro: in Piemonte non si trovano operai edili, meccanici, manutentori e tecnici informatici
Si tratta di alcune delle figure che a marzo sono più ricercate dalle aziende. Le assunzioni saranno in tutto 27.820, per un totale di oltre 80mila entro maggio
Export, è un Piemonte da corsa: grazie alle auto la crescita fa segnare un'altra accelerata da +18,5%
Lo riportano i dati Istat elaborati da Unioncamere Piemonte: bene soprattutto i mezzi di trasporto e il tessile. Un'ottima spinta arriva da un cliente "abituale" come la Germania
Le api hanno paura del freddo e del clima impazzito. E fanno ricorso all'assicurazione per proteggere il loro miele
L'iniziativa vede coinvolte la piemontese Aspromiele e Revo Insurance: nasce una polizza che tutela gli apicoltori
Il turismo a Torino rischia la beffa: ci sono i clienti, ma non i dipendenti. E' caccia a camerieri, cuochi, lavapiatti e addetti pulizie
Si stima che la difficoltà riguardi almeno un'impresa su tre. Addirittura una su due nella ristorazione. Gli stipendi? Da contratto nazionale sono dai 1100 ai 1500 euro. Si rischia di perdere i 5,3% di affari
Start up e innovazione: Torino ci prende gusto e scala la classifica. La specialità? Alta tecnologia e intelligenza artificiale
La ricerca 2022 del Club degli Investitori vede raddoppiare le risorse raccolte (400 milioni) rispetto al 2021. La spunta chi ha una vocazione internazionale
L'8 marzo celebra anche chi guida un'azienda, ma solo Torino resiste al calo che colpisce il Piemonte "in rosa" nel 2022
Diminuiscono (-840) le imprese guidate da una manager: i comparti che soffrono di più sono quello agricolo e quello del commercio
Cinema, c'è vita oltre lo streaming? Il Piemonte ci prova, con spettacoli a 3,5 euro per le famiglie
Il settore, soprattutto dopo le abitudini della pandemia, è in sofferenza davanti alla fruizione digitale dei film. Cinema al cinema propone prezzi agevolati e iniziative per le scuole materne. Ma fa anche formazione agli addetti...
Lutto improvviso per l'artigianato: un infarto stronca il presidente di Cna Piemonte, Bruno Scanferla
Aveva 68 anni. Tra i messaggi di cordoglio, anche quello dell'ex premier Giuseppe Conte. Vaccarino: "Morto mentre lavorava in azienda, anche di domenica"
Più giovani e più donne, ma anche la crisi alle spalle: il settore dei commercialisti si racconta a Torino
Il 2022 regala numeri importanti per la categoria che si muove più rapidamente della media nazionale. Venerdì pomeriggio il convegno legato al welfare e alla previdenza
Dall'edilizia al commercio, in Piemonte l'economia parla sempre più straniero: 12mila aziende in più rispetto a dieci anni fa
Complessivamente sono 50.258 e con il loro tasso di crescita hanno sostenuto l'intero tessuto produttivo regionale
Intesa Sanpaolo, semaforo verde al bilancio 2022 anche dal cda: risultato netto a 4,2 milioni
Sarà proposta all'assemblea la distribuzione di un dividendo da oltre 3 miliardi di euro (8,68 per ogni azione)
In dieci anni Torino ha perso 1826 negozi: a pagare il conto più salato sono soprattutto le periferie
I dati Confcommercio mostrano come nei quartieri periferici si siano persi 1820 attività non legate a bar o ristorazione. Coppa: "Bisogna saper offrire il proprio prodotto su più canali, non basta più alzare la serranda"
Cinghiali, danni da 800mila euro: a Torino primo corso per l'auto-difesa degli agricoltori. "E sulla peste suina chiediamo l'esercito"
Doppia mossa per Coldiretti Torino, che lancia anche un appello al nuovo commissario straordinario per l'emergenza sanitaria, Vincenzo Caputo
L'Economia del Piemonte accelera ancora, ma deve sopportare la zavorra di guerra e bollette
Il calcolo del Comitato Torino Finanza della Camera di Commercio di Torino fissa a un +2,7% la performance della ricchezza prodotta in regione. L'ultimo trimestre, però, rallenta rispetto ai 9 mesi prima
Le Guide turistiche raccontano di quando in piazza Castello poteva esserci una Cattedrale (e non palazzo Madama)
Sabato 25 febbraio torna la giornata internazionale dedicata alla categoria: il filo conduttore sarà la Torino neoclassica. Coppa (Ascom): "Ma puntiamo a raccontare anche il cibo e i negozi storici". Ma resta l'allarme abusivismo