Che tempo fa
Rubriche
Scudetto Napoli, la Juve sceglie la via dell'ironia: "Visti i tanti complimenti ricevuti in questi anni"
La società bianconera, tramite il profilo ufficiale su Twitter, ha fatto le congratulazioni per la vittoria dei partenopei, ma togliendosi qualche sassolino dalle scarpe
Rivara ci ha preso gusto: dal 5 maggio torna a essere capitale italiana del gelato (anche per i cani)
Fino al 7 maggio torna il Festival dedicato al gelato artigianale e gastronomico. Degustazioni e cene gourmet con sapori addirittura alla robiola, al guanciale e al gorgonzola
Il caporalato esiste anche in Piemonte, da Venaria l'appello della Cgil: "Serve una legge regionale"
Airaudo: "E' arrivato il momento di trasformare i protocolli in una garanzia per i lavoratori". Cirio: "Facciamo partire il gruppo di lavoro"
Finalmente la pioggia: il Primo maggio costruisce un "ponte" sopra lunghi mesi di siccità
Non sarà sufficiente a sopperire alla crisi idrica di quesi mesi, ma il maltempo di questo fine settimana ha portato precipitazioni superiori ai 100 millimetri nel Torinese
Torino riscopre la "cucina col pane". E da quest'anno dedica il 28 aprile al vasto mondo delle zuppe
Nella carta dei ristoranti aderenti ci sarà un piatto speciale a base di pane per far riscoprire le tradizioni
Il tirocinio come trampolino verso il mondo del lavoro: in Piemonte il 60% dei ragazzi neodiplomati trova un impiego
I percorsi extracurriculari portano buoni risultati. Chiorino: "Una scommessa vinta: sono una fucina formativa per lavoratori e imprese"
Dove vanno i soldi del Pnrr? Un sito segue (Comune per Comune) i miliardi in arrivo in Piemonte. "Siamo in tempo" [FOTO]
Il portale, raggiungibile dal sito della Regione, fornisce informazioni sugli 1,1 miliardi gestiti con bandi e finanziamenti dall'ente guidato da Alberto Cirio, "ma vogliamo legarci a tutti e 6 i miliardi destinati al territorio"
Vaccini anti Covid? La risposta di ciascuno di noi dipende dal nostro dna: ecco la grande scoperta fatta alle Molinette
L'efficacia è legata al profilo genetico di ciascuno: ecco perché alcuni sono stati più protetti di altri
Il Piemonte è una regione di nerd? Sì, ma solo grazie al mondo delle imprese. Male scuola e settore pubblico
Lo svela una ricerca dell'Università di Torino presentata in occasione dell'inaugurazione in città della seconda "region" di Google Cloud nel Nord Ovest
Torino salta da un ponte all'altro e si scopre invasa dai turisti: per il 25 aprile occupato il 90% delle stanze d'albergo
Soddisfatti gli addetti ai lavori. Banchieri (Confesercenti): "Si conferma la capacità di attrazione. Ottime previsioni anche per il Primo Maggio"
Quale carta giocare, in tempi di digitale, web e intelligenza artificiale? "Serve un progetto di filiera condiviso"
Le imprese grafiche e gli editori cavalcano la transizione e guardano al futuro: ieri un incontro all'Unione Industriali di Torino per un comparto che conta 3000 aziende
Ius soli e Ius scholae, Chivasso lancia un segnale: cittadinanza onoraria a chi è nato o ha studiato in città
Il Comune guidato dal sindaco Castello (Pd) ha approvato una modifica del suo Statuto e ha stabilito una giornata all'anno in cui saranno assegnate le benemerenze
Scossa per le aziende elettriche, cambio della guardia alla guida della Flaei Cisl Piemonte: eletto Luigi Rinaldi
Il neo segretario, di origine cuneese, raccoglie il testimone da Luca Pasquadibisceglie e avrà al suo fianco Alessandro Righi di Vercelli e Michele Varesano di Biella
Crisi idrica, anche le imprese artigiane adesso hanno sete: "Ridurre perdite e sprechi: investire su strutture nuove"
De Santis (Confartigianato Torino): "Fronteggiare l'emergenza in maniera strutturale, con investimenti pubblici". A Torino sono quasi 5000 le aziende che usano molta acqua: 3223 sono artigiane
Venerdì nero per chi deve muoversi in treno: sciopero dalle 9 alle 17 del personale Trenitalia
A proclamare la protesta sono tutti i maggiori sindacati di categoria: Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovie e Fast Confsal
Imprese e studenti, prove di dialogo per incontrarsi lungo la strada che porta al lavoro (grazie a un test)
E' online il portale "Woooow", che con un clic favorisce l'orientamento dei ragazzi e coinvolge 57 istituti della regione e quasi 200 aziende tramite Confindustria Gruppo Giovani
Un milione per educare chi ha meno di 6 anni: dalla Regione aiuto ai Coordinamenti pedagogici. A Torino sono 12
I servizi sotto i riflettori sono quelli per l'infanzia di età compresa fino alla prima elementare. Oltre al capoluogo, coinvolti anche Settimo, Pinerolo, Nichelino, Moncalieri, Ivrea, Giaveno, Collegno, Ciriè, Venaria, Chivasso...
Beve birra in servizio, licenziata dal Carrefour di Burolo: domani sciopero e presidio di solidarietà
La manifestazione è fissata dalle 10 alle 12 ed è organizzata da Uiltucs. La donna smentisce la ricostruzione. L'azienda: "Provvedimento preso per gravi atteggiamenti tenuti dalla dipendente"
Accesso al credito e piccole imprese: c'è il patto tra Unicredit e Cna Torino
L'intesa è stata firmata oggi da Paola Garibotti, Regional Manager Nord-Ovest di UniCredit e da Nicola Scarlatelli, Presidente di CNA
Amazon, a Torrazza Piemonte si cambiano i turni dopo le lamentele da parte dei lavoratori: da 5 si passa a 3 (e più flessibli)
Un'indagine a inizio anno aveva segnalato difficoltà per il 95% degli addetti a conciliare vita privata e lavorativa. Azienda e sindacati hanno trovato una nuova organizzazione con più opzioni a favore dei dipendenti