A partire da lunedì 22 febbraio inizierà la campagna di vaccinazione anti covid al Centro Bosio di Settimo Torinese.
La campagna riguarderà le persone che hanno più di 80 anni, compresi i nati nel 1941, e il personale scolastico e universitario. Successivamente verranno coperte le altre categorie.
Vaccini agli Over 80
Gli over 80 dovranno contattare il proprio medico segnalando di voler essere vaccinati in modo tale da poter essere inseriti sul portale dell'ASL. A questo punto, l'ASL invierà una mail o un sms in cui sarà indicato giorno, ora e luogo dell'appuntamento per la vaccinazione.
Vaccini al personale scolastico e universitario
Per quanto riguarda il personale scolastico e universitario è necessario registrarsi sul portale dedicato (https://www.ilpiemontetivaccina.it) ed inserire i dati richiesti
"I vaccini attualmente in uso sono tre: Pfizer, Moderna e Astra Zeneca. Tutti e tre sono stati testati e approvati dall'AIFA e dalle autorità sanitarie internazionali – interviene il presidente della Commissione salute, il medico Salvi Umberto - Sono considerati sicuri ed efficaci a prevenire sia il contagio che, soprattutto, la possibilità di sviluppare forme gravi di Covid 19".
Pfizer e Moderna vengono somministrati a tutti i pazienti, mentre Astra Zeneca al momento viene destinato solo agli under 55.
La campagna vaccinale è iniziata con il personale sanitario, i pazienti di RSA, e proseguirà con le forze dell'ordine, il personale scolastico, gli over 80 e, a seguire, con le altre fasce d'età.
Il Centro Bosio
Il centro Bosio di via Galileo Ferraris 37 è stato messo a disposizione dal Comune ed è uno dei 97 centri vaccinali del Piemonte. "Al suo interno sono stati allestiti spazi sicuri per procedere con le vaccinazioni – spiega l'assessore Angelo Barbati – In collaborazione con Croce Rossa abbiamo organizzato il servizio che avevamo già testato con la campagna vaccinale anti-influenza".