/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 01 ottobre 2025, 09:20

CDS sbarca a Nichelino: sanità veloce, tecnologia e prezzi accessibili [FOTO E VIDEO]

Dalla diagnostica avanzata alle visite specialistiche: sette studi medici, tre ambulatori odontoiatrici e apparecchiature di ultima generazione

Da oggi Nichelino potrà contare su una nuova struttura sanitaria moderna e attrezzata. CDS – La tua casa della salute – ha inaugurato in via XXV Aprile 76 un poliambulatorio di 900 metri quadrati, interamente ristrutturato secondo criteri di efficientamento energetico. Grazie a un sistema di gestione digitale degli impianti, l’edificio riduce i consumi e ottimizza i servizi, confermando l’attenzione alla sostenibilità.

Con Nichelino 39 strutture tra Piemonte, Liguria e Sardegna

"Questa è l'undicesima apertura in Piemonte, quindi una CDS che parla sempre più piemontese – ha spiegato il Ceo e Founder di CDS, Marco Fertonani –. Vogliamo portare quel modello di business che in 11 anni ha portato Casa della Salute ad aprire 39 strutture in Liguria, Piemonte e Sardegna, erogare 1milione e 200mila prestazioni l'anno, avere 650 dipendenti e mille medici inseriti. Portiamo servizi che vanno dalle analisi del sangue alla cardiologia, con un servizio completo, ma anche risonanze magnetiche con intelligenze artificiali e un importante reparto di odontoiatria".

"Vuole essere quindi una struttura classica, dove il cittadino potrà trovare tutti i servizi sanitari di cui necessita – ha aggiunto Fertonani –. Quest'anno abbiamo investito oltre 30 milioni per le nuove aperture, qui nello specifico siamo intorno ai 4 milioni, quindi una ricaduta diretta sul territorio e sulla disoccupazione: abbiamo infatti 11 dipendenti di Nichelino che diventeranno 20 entro il mese di dicembre".

Investimenti e prospettive

Il centro, che sarà operativo a partire dal 6 ottobre per le prestazioni sanitarie, rafforza la presenza di CDS in provincia di Torino, dove l’azienda è già attiva con la sede di Vinovo e dove sono previsti ulteriori investimenti. L’apertura rientra in una strategia di crescita che vedrà, entro il 2026, anche due nuove strutture nel capoluogo piemontese.

"Una realtà che mancava sul nostro territorio; oggi la sanità privata affianca quella pubblica e credo che sia un'opportunità – ha commentato il sindaco di Nichelino, Giampietro Tolardo –. Per la nostra amministrazione avere dei partner che vengono da fuori è sempre utile, infatti, per realizzare questa sede, è stata riqualificata anche una struttura che era dismessa. Questo è sicuramente un elemento di vantaggio per il nostro territorio".

Servizi disponibili

All’interno della nuova sede di Nichelino sono stati predisposti sette studi dedicati alle visite specialistiche, un ambulatorio per ecografie, tre poltrone odontoiatriche e un reparto di diagnostica per immagini dotato delle più moderne apparecchiature: dalla risonanza magnetica ad alto campo Siemens Magnetom Sempra da 1,5 Tesla, alla TAC Siemens Somatom go. Now, passando per il mammografo Hologic Selenia 3Dimensions, radiologia tradizionale, Cone Beam KaVo e apparecchi ecografici Esaote e GE HealthCare.

Il modello di CDS punta a unire tecnologie di ultima generazione, tempi di attesa ridotti e tariffe sostenibili. A Nichelino, ad esempio, una risonanza magnetica o una TAC costeranno 65 euro, l’ecografia addominale completa 60 euro e la mammografia 65 euro. Anche le visite specialistiche avranno prezzi contenuti: la cardiologica con elettrocardiogramma sarà disponibile a 70 euro, quella oculistica con fundus a 80. Non mancano i servizi odontoiatrici, con trattamenti come allineatori dentali per malocclusioni a 3.800 euro o impianti singoli a 1.250 euro, pagabili anche a rate senza interessi.

Il network CDS

Fondata nel 2013, CDS si è sviluppata rapidamente fino a diventare un network di 39 poliambulatori distribuiti tra Liguria, Piemonte e Sardegna. Oggi conta circa 600 dipendenti, un migliaio di medici e oltre 12 milioni di prestazioni sanitarie erogate ogni anno. Dal 2020 è parte del gruppo Italmobiliare, holding di investimento della famiglia Pesenti quotata a Piazza Affari, che ne ha accelerato i piani di crescita. La società ha inoltre ottenuto la certificazione B-Corp, riconoscimento internazionale per le imprese che uniscono obiettivi economici e impegno sociale e ambientale.

Con questa nuova apertura, Nichelino si inserisce in una rete sanitaria che mira a rendere più vicina e accessibile la cura, con strutture moderne, tecnologie avanzate e un’attenzione particolare alle persone del territorio.

IP

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium