/ chivassoggi.it

chivassoggi.it | 01 giugno 2019, 11:04

Campanino svela i segreti della nuova Festa dei Nocciolini

Francesco Capello disegnerà il Manifesto d'Autore. Paolo Massobrio sarà invece il testimonial. E arrivano anche la Deco e tantissime altre novità

Il presidente dell'Ascom Giovanni Campanino

Il presidente dell'Ascom Giovanni Campanino

Il critico gastronomico Paolo Massobrio, il pittore chivassese Francesco Capello. E, addirittura, una Deco. Tanti eventi e grandi nomi per la nuova edizione della Festa dei Nocciolini, in programma quest'anno dal 20 al 22 settembre. 

L'Ascom del presidente Giovanni Campanino, 50 anni, commerciante chivassese da una vita, si è messa all'opera già da mesi per organizzare "la festa che rappresenta l'intera città". I presupposti per il successo ci sono già e pensare che tutto è nato da un flop...

"Nel 2016 la festa dei Nocciolini non andò bene per niente - racconta Campanino, che all'epoca non era ancora alla guida dell'associazione -. Si decise che nel 2017 avrebbe dovuto essere organizzata bene". Per prima cosa bisognava fissare una data.

"Abbiamo scelto settembre per legare il nostro prodotto all'Erbaluce e Passito di Caluso - continua il presidente - e infatti la nostra festa si svolge subito dopo la loro. Ogni anno, noi siamo presenti ai loro festeggiamenti e loro vengono ai nostri. Pensiamo che sia un modo per fare rete e valorizzare tutto il nostro territorio".

Un modo, anche, per trasformare la Festa dei Nocciolini in un contenitore di eventi. 

"Abbiamo creato un'area per i giochi dei bambini, lavorato con il Sinigallia, ospitato il pianoforte gigante di Dario Lavesero, è arrivata la Street Band e abbiamo coinvolto anche i ragazzi del liceo Newton in alcune visite guidate in città. Tutti elementi che hanno dato un valore aggiunto". 

La gestione della tre giorni, quest'anno, sarà però affidata ad un'agenzia esterna. "Ci siamo resi conto che non potevamo fare tutto da soli - spiega Campanino -. Così ci siamo confrontati con l'amministrazione e abbiamo deciso di affidarci all'agenzia Totem di Chiavari, che tra l'altro organizza anche la famosa festa del Peperone di Carmagnola".

Ma le novità riguardano soprattutto il programma.

"Il mercatino - rivela - durerà due giornate e non solo più una mentre saranno presenti tutti e quattro i produttori dei Nocciolini. Bonfante, Piccoli, Il Dolce Canavese e Dolciaria Fontana avranno uno spazio tutto loro in piazza. Saranno su un piano rialzato rispetto alla strada perchè pensiamo che debbano essere valorizzati". Il testimonial sarà il giornalista e critico gastronomico Paolo Massobrio, mentre a creare il Manifesto d'Autore sarà il pittore Francesco Capello.

Non mancheranno i giochi da tavolo con l'associazione Revelsh Blind Beholders, il Balzo Fest del Centro Giovani e non mancherà nemmeno la musica. Tutto sarà, rigorosamente, di qualità. A ridosso della festa verranno anche svelati i nomi dei nuovi Nocciolino d’Oro e del Nocciolino d'Tola.

In più, il programma prevede anche un momento importante per tutta la città.

"I Nocciolini otterranno la Deco, la Denominazione comunale di origine che un'amministrazione concede ad un prodotto fortemente legato al suo territorio di origine. Si tratta di un prodotto creato a Chivasso, da produttori di Chivasso". Inoltre, si sta lavorando alla confezione ufficiale. L’idea, infatti, è di avere un packaging istituzionale, al di là dei singoli produttori, da usare negli eventi pubblici e di promozione del territorio.

"L'obiettivo - conclude Campanino -  è quello di accendere i riflettori sul nostro bellissimo territorio e di farlo conoscere al di fuori dei confini della Provincia e della Regione".

Antonia Gorgoglione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium