/ Ultim'ora

Ultim'ora | 29 ottobre 2025, 19:41

Ranucci, Sangiuliano e il Garante: ecco le date. La mail dell'ex ministro non legata alla multa a 'Report'

Ranucci, Sangiuliano e il Garante: ecco le date. La mail dell'ex ministro non legata alla multa a 'Report'

(Adnkronos) -  

La mail dell’ex ministro Gennaro Sangiuliano al consigliere del Garante della Privacy Agostino Ghiglia non riguardava l’esposto sull’audio “privato” trasmesso da Report, che è stato in questi giorni sanzionato con 150mila euro di multa dalla stessa Authority. E’ una semplice questione di date. 

La trasmissione condotta da Sigfrido Ranucci, infatti, andò in onda a dicembre. Mentre la mail di Sangiuliano a Ghiglia, stando a quanto ha anticipato proprio Report, è datata 13 ottobre. Come avrebbero fatto Sangiuliano e la moglie Federica Corsini a fare un esposto con due mesi di anticipo? La risposta è che c’è o si fa una grande confusione di date e di esposti. 

Proviamo a fare chiarezza. Il giorno 10 ottobre 2024 Sangiuliano e Corsini presentano al garante Privacy esposti separati chiedendo di essere tutelati dopo i servizi del settimanale Chi, del quotidiano Repubblica e dei siti Dagospia, Fanpage e Today. Secondo Report qualche giorno dopo, 13 ottobre per l’appunto, Sangiuliano avrebbe inviato una mail al consigliere dell’Autorità Ghiglia scrivendo “Caro Agostino, non chiediamo alcun trattamento di favore ma solo i diritti di ogni cittadino”. E sempre secondo Report Ghiglia avrebbe sollecitato l’attivazione di un procedimento d’urgenza. Ma la telefonata avrebbe sortito in realtà tutt’altro effetto. Come ha potuto verificare l’Adnkronos, infatti, il reclamo di Sangiuliano presentato a ottobre è stato rigettato e dichiarato “infondato”. Quello della Corsini, invece, è ancora pendente. 

 

Tutto ciò quindi non avrebbe legami con l’audio trasmesso dal programma di Ranucci l’8 dicembre 2024. Sangiuliano e sua moglie, nello stesso giorno, presentarono una diffida per impedire la messa in onda delle loro conversazioni private. Ed è questa segnalazione da cui è scaturito il procedimento che ha portato l’Autorità a comminare una multa da 150mila euro alla Rai per la violazione della privacy compiuta dalla trasmissione Report. 

 

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium