(Adnkronos) -
L’Assemblea degli azionisti di Fc Internazionale Milano Spa ha approvato il bilancio per l’anno fiscale 2024/25 nel corso dell’incontro che si è tenuto oggi (in modalità telematica) alla presenza del presidente e Ceo Giuseppe Marotta e del top management nerazzurro. "Il bilancio chiuso al 30 giugno 2025 - si legge nella nota dell'Inter - evidenzia ricavi in crescita e pari a 567 milioni, il valore più alto di sempre e record per la Serie A al netto del player trading. Questo risultato è dovuto a un incremento degli introiti dalle competizioni domestiche ed europee, oltre alla partecipazione alla prima edizione della Fifa Club World Cup. Parallelamente si è registrata una crescita organica del fatturato commerciale da sponsorizzazioni e da matchday. I risultati dell’anno fiscale evidenziano un utile netto di 35,4 milioni, da confrontare alla perdita di 35,7 milioni dell’anno fiscale precedente, con un aumento netto del valore della produzione pari a 70 milioni. I costi della produzione hanno subito un aumento fisiologico del 3,8%, pari a circa 18 milioni, per un totale di 482 milioni".
Il comunicato continua: "Con riferimento agli oneri finanziari del Gruppo si evidenzia che nel corso dell’anno fiscale in oggetto è avvenuto il rimborso anticipato totale delle precedenti obbligazioni senior garantite di Inter Media and Communication Spa. Successivamente, Inter ha ottenuto un finanziamento a lungo termine per 350 milioni, il quale ha ricevuto un rating di credito "investment grade". Rispetto al precedente bond, l'importo inferiore e il costo del capitale più contenuto ottenuti per il collocamento privato rappresentano un ulteriore passo nell'impegno del Club per il successo a lungo termine e la stabilità finanziaria, rafforzando lo sviluppo della Società dentro e fuori dal campo".
"Il bilancio che è stato approvato oggi segna una tappa storica. Per la prima volta nella storia moderna del club, registriamo un utile netto" ha detto il presidente e Ceo dell'Inter Giuseppe Marotta, dopo l'assemblea degli azionisti e l'approvazione del bilancio del club nerazzurro per l’anno fiscale 2024/25.
"Questo risultato - ha spiegato Marotta - riflette la forza della nostra strategia, basata su sostenibilità, efficienza operativa e massimizzazione delle nostre risorse. Un ringraziamento speciale va a Oaktree, che ha sostenuto e guidato il club con professionalità e visione strategica, assicurando una governance e una disciplina finanziaria solide".
Il numero uno del club nerazzurro ha parlato anche della questione stadio: "Nelle scorse settimane, il Consiglio Comunale di Milano ha approvato la vendita dello Stadio San Siro e delle aree circostanti a Inter e Milan. Si tratta di una decisione che apre straordinarie opportunità per il nostro club, per la città e per l'intero calcio italiano. Questo progetto rappresenta una svolta storica, non solo in termini di sostenibilità e crescita dei ricavi, ma anche per l'esperienza che potremo offrire ai nostri tifosi e ai cittadini milanesi. Siamo determinati a creare una struttura moderna, innovativa e all'avanguardia che sarà un modello per le altre società calcistiche europee e un motore di sviluppo continuo per la nostra comunità. La nostra ambizione è garantire all'Inter e ai suoi tifosi una casa degna della nostra storia e del nostro futuro".