/ Ultim'ora

Ultim'ora | 01 ottobre 2025, 16:02

Centrosinistra, Onorato: "Da civici appello a chi non si riconosce nei partiti e vuole mettersi in gioco"

Centrosinistra, Onorato: "Da civici appello a chi non si riconosce nei partiti e vuole mettersi in gioco"

(Adnkronos) - Lunedì 20 ottobre "lanceremo un appello a tutti i cittadini che non si riconoscono negli attuali partiti ma che vogliono mettersi in gioco, partecipare, per provare a cambiare davvero". Lo dice all'AdnKronos Alessandro Onorato, assessore capitolino allo Sport, Moda e Grandi Eventi dopo l'annuncio del prossimo evento della rete civica, lanciata lo scorso giugno dallo stesso Onorato con centinaia tra sindaci e amministratori locali. La kermesse al parco dei Principi di Roma "sarà l'occasione di confronto tra tantissime esperienze civiche che già governano città e territori complessi, che vogliono e possono fare rete per dare un contributo al centrosinistra. Questa esperienza in appena tre mesi può contare già oltre 200 amministratori", sottolinea Onorato. 

Il 20 ottobre ci saranno anche Gaetano Manfredi e Silvia Salis, primi cittadini di Napoli e Genova. "Nomi spendibili per leadership della rete civica? La loro capacità è un esempio virtuoso per chi amministra e vuole impegnarsi in politica. Fare il toto leader è oggi un esercizio inutile. Ognuno di noi è già impegnato sui propri territori a dare risposte puntuali e concrete. L'obiettivo è stimolare il confronto e individuare una visione di Paese alternativa a quella del governo Meloni", dice onorato, aggiungendo di non volersi candidare in prima persona: "Non nutro ambizioni se non quella di dare una mano", è la sua assicurazione.  

Piuttosto oggi preferisce parlare dei tanti ospiti del 20 ottobre, sottolineando ad esempio, l'arrivo a Roma del consigliere siciliano Ismaele La Vardera "una presenza a cui tengo molto, perché lui è un esempio incredibile di impegno civico. Denuncia con coraggio la mala gestione che in Sicilia troppo spesso è contigua alla mafia. Con il suo movimento 'Controcorrente' riesce a essere la vera alternativa al governo Schifani". "Il suo movimento civico -spiega l'assessore capitolino- è anche un esempio efficace di organizzazione politica sul territorio".  

Poi interverrà il sindaco di Udine De Toni "un esempio virtuoso di gestione civica di una splendida città. Ci saranno poi interventi da Bolzano all'Aquila, da Fermo ad Ancona, da Fabriano a Nettuno, da Firenze ad Arezzo, da Salerno a Battipaglia, Palermo a Caltanissetta. Sarà un confronto vero tra tantissime città che sembrano diverse ma che hanno le stesse incertezze, preoccupazioni e speranze. È l'Italia che non si rassegna". "Vogliamo curare le fragilità e dare fiducia alle tante energie italiane - dice ancora sollecitato sulle priorità da affrontare - . Oggi in Italia soffrono tutti, sia le fasce sociali più deboli sia i piccoli e medi imprenditori, gli artigiani, i commercianti e partite Iva. Per non parlare dei giovani che non hanno una prospettiva, degli insegnanti, che ricoprono un ruolo sociale preziosissimo, ma non vengono valorizzati". 

Tema sicurezza in cima all'agenda: "Gli italiani ci chiedono sicurezza -ricorda Onorato- di poter tornare a casa senza aver paura la sera, di poter avere un’attività commerciale senza l’ansia di essere svaligiati, di poter arrivare a fine mese e consentire ai propri figli di fare sport o, per i giovani, di poter credere che, attraverso lo studio e l’impegno, ci possa essere un futuro lavorativo nel nostro paese. Queste priorità la sinistra spesso sembra abbandonarle alla destra". E attenzione anche al mondo delle imprese da cui Onorato arriva: "le attività sono soffocate dalla burocrazia, secondo uno studio dell’Istituto Ambrosetti, le attività burocratiche costano alle aziende 57,3 miliardi l’anno, il 3,3% del Pil".  

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium