/ Eventi

Eventi | 09 settembre 2025, 19:29

Beercult Saint Vincent: i numeri dell'edizione zero confermano il successo dell'evento

Un weekend che ha unito microbirrifici valdostani ed eccellenze gastronomiche: 20.000 visitatori e collaborazioni consolidate per il futuro

Beercult Saint Vincent: i numeri dell'edizione zero confermano il successo dell'evento

I numeri parlano chiaro e confermano il successo della prima edizione di BeerCult Saint-Vincent, l'evento che ha animato la località valdostana riunendo per la prima volta quasi tutti i microbirrifici della regione insieme alle eccellenze del territorio.

I dati dell'edizione zero sono significativi: 12 aziende di food e 12 microbirrifici hanno dato vita a un'offerta gastronomica di qualità che ha attirato 20.000 visitatori. Durante Beercult sono state proposte 10 masterclass che hanno coinvolto complessivamente 150 partecipanti, 2 showcooking a cura dell’Unione Regionale Cuochi, 7 eventi di cui 1 spettacolo dedicato all’arte, al benessere e alla moda,1 concerto, 1 djset, e 4 spettacoli per famiglie il tutto durante i 3 giorni del Festival mentre sono stati distribuiti 25.000 token e utilizzati 15.000 bicchieri compostabili, a testimonianza dell'attenzione alla sostenibilità ambientale.

Le specialità gastronomiche hanno registrato numeri importanti: 10.000 metri di salsiccia del Consorzio di Bra venduti, 5.000 frittelle di mele consumate, 600 hamburger venduti, 300 tartare di carne valdostana, 50kg di fonduta e 700 piatti bavaresi che hanno deliziato i palati più fini.

Un ringraziamento speciale va al Consorzio della Salsiccia di Bra, che ha portato a Saint-Vincent una delle eccellenze più prestigiose del patrimonio gastronomico piemontese. La presenza della celebre Salsiccia di Bra ha rappresentato un valore aggiunto straordinario per l'evento, confermando la capacità di BeerCult di attrarre e valorizzare prodotti DOP di altissima qualità. Con ben 10.000 metri di salsiccia serviti, questa specialità ha conquistato il palato dei visitatori, dimostrando come l'incontro tra tradizioni gastronomiche diverse possa creare sinergie vincenti.

"Siamo soddisfatti per aver finalmente riunito quasi tutti i microbirrifici valdostani e per aver scoperto eccellenze e consolidato collaborazioni future", dichiara Adriano Valieri, Direttore Generale di Confcommercio Valle d'Aosta. "Visitatori e partecipanti hanno confermato la qualità delle birre e dello street food e la proposta di intrattenimento ha avuto numeri importanti. Il risultato economico è in linea con ciò che ci aspettavamo e per la prossima edizione l'offerta gastronomica sarà aperta alle eccellenze italiane".

BeerCult Saint-Vincent si candida così a diventare una tappa fissa nel calendario eventi della Valle d'Aosta, un appuntamento che ha saputo coniugare tradizione e innovazione, qualità e sostenibilità.

Fondamentale è stato il sostegno del Comune di Saint -Vincent, che ci ha invitato e voluto per la creazione di un evento attrattivo per la località, e degli sponsor che hanno creduto e sostenuto il progetto: BCC Valdostana, Casinò di Saint -Vincent e Grand Hotel Billia.

L'evento conferma la capacità del territorio valdostano di fare sistema, valorizzando le proprie eccellenze produttive e creando opportunità di sviluppo economico e turistico.

 

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium