Sarà un Ferragosto bollente quello che attende Torino e gran parte del Piemonte. A partire da oggi, venerdì 8 agosto, e per tutto il weekend, un vasto anticiclone abbraccerà il bacino del Mediterraneo, causando un netto rialzo delle temperature e condizioni di caldo intenso e afoso.
Le giornate da venerdì 8 a domenica 10 agosto si preannunciano in prevalenza soleggiate, con cielo sereno su tutta la pianura torinese. Solo le zone alpine settentrionali potrebbero essere interessate da isolati rovesci pomeridiani, soprattutto nella giornata di domenica.
Domenica il picco del caldo
Secondo i modelli previsionali, questa potrebbe essere l’ondata di calore più intensa dell’estate 2025. Il picco è atteso per domenica 10 agosto, quando le temperature massime potranno raggiungere i 37-38°C, mentre le minime notturne non scenderanno sotto i 23-24°C, rendendo le notti torride e poco ristoratrici.
A complicare la situazione sarà l’alta umidità al suolo, che accentuerà la sensazione di afa e farà aumentare il rischio di colpi di calore, soprattutto per anziani, bambini e soggetti fragili. Si raccomanda di evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore centrali, di idratare frequentemente l’organismo e di limitare le attività fisiche all’aperto.
Da lunedì una lieve tregua
A partire da lunedì 11 agosto, la pressione atmosferica tenderà a calare leggermente, favorendo un modesto calo delle temperature massime di 1-2°C. Le minime, invece, resteranno pressoché stazionarie. Il caldo resterà comunque ben presente almeno fino a fine settimana, rendendo l’intero periodo di Ferragosto particolarmente estivo.
Nonostante il lieve abbassamento termico, l’instabilità atmosferica potrebbe aumentare lievemente, con la possibilità di qualche nube in più o isolati fenomeni temporaleschi sulle zone montane.