“Il nostro territorio rischia di rimanere isolato e di regredire economicamente e demograficamente, se il collegamento ferroviario non tornerà ad essere puntuale, regolare, affidabile, frequente e accessibile anche per le persone anziane, povere o con disabilità”. È un appello (in allegato), ma anche “un grido di allarme” quello che 52 rappresentanti istituzionali hanno firmato e inviato a Trenitalia, Rfi e Regione. Ci sono sindaci, consiglieri metropolitani e consiglieri regionali accomunati dal problema della inefficienza della linea ferroviaria Pinerolo-Chivasso. Una lettera che non ha simboli di partito o di liste elettorali, ma vuole rappresentare un bacino di 300.000 persone, con numerosi pendolari, che devono fare i conti con ritardi e soppressioni di corse che complicano la loro vita lavorativa o gli impegni di studio. Una situazione sempre più preoccupante, tanto che, nei giorni scorsi, c’è anche chi ha scritto direttamente all’assessore Marco Gabusi per lamentare una situazione insostenibile.
In Breve
venerdì 07 novembre
lunedì 03 novembre
venerdì 31 ottobre
martedì 28 ottobre
venerdì 24 ottobre
giovedì 23 ottobre
Che tempo fa
Rubriche
Chivasso | 05 febbraio 2024, 09:37
La protesta dei Comuni della Pinerolo-Chivasso: “Rischiamo di restare isolati”
Dopo i numerosi problemi degli ultimi mesi, in Regione e a Trenitalia arriva una lettera con 52 firme di rappresentanti istituzionali
- Files:












