/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 19 gennaio 2022, 07:00

3 nuove tendenze per illuminare gli interni

L’arredamento è un campo in continuo movimento, e ogni anno escono una serie di tendenze che permettono di dare nuova vita a una stanza o a tutta la casa. Vediamo34 delle nuove tendenze per illuminare gli interni

3 nuove tendenze per illuminare gli interni

L’illuminazione d’interni è un aspetto centrale – che spesso non si cura nel modo migliore – del design di ogni abitazione. Grazie alle luci e alla tipologia di lampadina che si sceglie, è possibile manipolare l’atmosfera di ogni stanza.

In particolare quando si parla di illuminazione di design per interni moderni, il gioco di luce e gli effetti di riflessione possono fare un enorme differenza nel risultato finale. Luci al neon o led, che si riflettono su superfici come l’acciaio o il bronzo, possono far cambiare un ambiente ad ogni ora del giorno e della notte. Basta pensare agli effetti che si possono ottenere grazie ai dimmer o all’utilizzo di led colorati.

Anche se il 2020 si appresta ad essere un anno che non porterà cambiamenti radicali nell’illuminazione di design, ci sono alcune nuove tendenze che è bene conoscere e che potrebbero risultare ideale per dare un tocco di novità ad un ambiente della propria abitazione.

Tendenza 1: L’oro è tornato ad essere di moda

Con il sempre maggior numero di proprietari che decidono di arredare la propria abitazione con colori come il grigio e il beige, le lampade di design di colore oro sono tornate preponderatamente in auge. L’oro – in particolare nella sua variante tenue – si colloca alla perfezione nello spettro dei colori che si abbinano perfettamente al grigio e al beige. L’oro tenue prende in prestito la finitura opaca e morbida delle due tonalità, esaltando il calore e la morbidezza dell’oro.

COME SI USA: Le lampade led di design in oro tenue sono presenti in tutti i cataloghi online delle più grandi firme dell’illuminazione. Il colore si presta alla perfezione per essere utilizzato nell’indirizzare lo sguardo delle persone in specifiche zone della stanza. Una grande lampada da terra di questo colore, oltre ad irradiare di luce una vasta zona dell’ambiente, può diventare il punto focale della stanza.

Tendenza 2: Stile retro industriale

Lo stile industriale ha sempre avuto a che fare con finiture rustiche, colori neutri e utilizzo intelligente del metallo. Negli ultimi anni c’è un forte ritorno al retrò, ma in modo diverso. Se si guarda alle nuove lampade industriali, ci sono alcune nette differenze con i modelli che si producevano.

A differenza degli stili più classici, ora si realizzano modelli più eleganti, dalle linee più minimali e che si possono collocare con grande facilità in un’ampia selezione di stili e ambienti. Grazie a queste caratteristiche, inserire una lampada dallo industriale non è stato mai così facile.

COME SI USA: Le lampade dallo stile industriale si possono utilizzare in ogni stanza dove si vuole creare un angolo dallo stile personale e unico. Questa tipologia di lampada è apprezzata in particolare nella zona della cucina, nelle zone pranzo o come illuminazione da parete in ambienti molto spaziosi. Se la tipologia di lampada prescelta si presta, è possibile utilizzare questa lampada da illuminazione come una vera e propria opera d’arte.

Tendenza 3: Lampade d’epoca in stile Edison

Nel 2020 lo stile retrò è sempre più presente, non solo nelle lampade ma anche nelle lampadine utilizzate per illuminare gli ambienti. Le lampadine in stile d’epoca Edison – che ora beneficiano di filamenti a luce led o in altri materiali moderni – sono in grado di creare un’atmosfera calorosa e accogliente in ogni ambiente.

La forma conica di queste lampade – in commercio sono presenti diverse forme con differenti grandezze – la rende una scelta perfetta per essere inserita nella zona cucina e living. Le generose dimensioni di buona parte dei modelli, si inserisce bene come luce d’ambiente in stanze dalle dimensioni generose. In ambienti piccoli, potrebbe fornire una luce eccessiva.

COME SI USA: Le lampadine in stile Edison possono essere utilizzate al meglio nel valorizzare lampadari dallo stile retrò o industriale. La luce che creano, permette di aggiungere calore e morbidezza alle linee industriali realizzate in metallo. Per ottenere il massimo effetto, è bene acquistare lampadari dove sono presenti più lampadine; e non una singola lampada.

Questa tipologia di lampadine sono un’ottima scelta per chi è alla ricerca di una soluzione per illuminare una stanza con una luce morbida e allo stesso tempo calorosa. Al contrario, sono poco ideali per ambienti come le cucine o i bagni.

Utilizzare con stile le luci non è sempre facile, in particolare per chi ha poca dimestichezza con le regole base dell’illuminazione. Questi tre trend, sono un ottimo punto di partenza per chi vuole dare una ringiovanita ad uno o più ambienti.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium