/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 06 ottobre 2020, 10:00

Nursind dona un defibrillatore all'asilo nido di Caluso

Summa: "La nostra iniziativa è rivolta ad informare, educare e sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema"

La donazione del defibrillatore

La donazione del defibrillatore

L’asilo nido “Baby Club” di Caluso si dota di un nuovo defibrillatore automatico donato da Nursind, il Sindacato delle Professioni Infermieristiche.

La struttura eroga sul territorio calusiese servizi educativi e didattici per i bambini in età pre-scolare (da zero a tre anni) dal 2007, in convenzione con il Comune di Caluso: può ospitare fino a ventiquattro bambini, che sono seguiti da uno staff di cinque educatrici professionali.

"La formazione è uno dei cardini dell’impostazione didattica del nostro micronido” - spiega la Presidente Giulia Gamba - e la collaborazione con Nursind, oltre a consentirci di dotarci di questo macchinario salvavita, rappresenta un’ulteriore occasione formativa per il nostro staff, che seguirà il corso BLS-D (Basic Life Support - Defibrillator, ndr) e sarà così addestrato ad affrontare in sicurezza ogni eventualità, per quanto senz’altro inauspicata”. Il corso di formazione è erogato dalla TecMED di Romano Canavese, società specializzata nella fornitura di questo genere di apparecchi elettromedicali e nella formazione all’utilizzo degli stessi.

"Il Nursind è un organizzazione sindacale composta da infermieri -dichiara il Segretario Territoriale Torinese Giuseppe Summa-, pertanto conosciamo perfettamente l'importanza nell'attuare alcuni interventi precoci nelle situazioni d'emergenza, e la defibrillazione rientra proprio tra questi. È infatti calcolato che defibrillare entro i 5 minuti dell'arresto, può aumentare la possibilità sopravvivenza fino al 50-70%. La nostra iniziativa nella speranza che il defibrillatore non debba essere mai utilizzato, è rivolta pertanto ad informare, educare e sensibilizzare l’opinione pubblica e, più in particolare, il mondo della Scuola su questa importante tematica”.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium