Oggi ultima giornata di correnti nordoccidentali, poi da domani graduale cambio di circolazione con aria più mite da sudovest in quota, e qualche pioggia da mercoledì.
A Torino quindi avremo questa situazione. Oggi, lunedì 27 ottobre, sulle pianure il cielo si presenterà per lo più sereno o poco nuvoloso per velature. Sulle Alpi nordoccidentali molto nuvoloso o coperto con piogge forti e frequenti e neve che salirà di quota a causa di aria più calda in arrivo.
Temperature in pianura oltre la media del periodo. Massime comprese tra 18 e 19 °C. Venti forti o molto forti di Foehn sulle Alpi con raffiche fino 90/100 km/h, deboli variabili su pianure, anche se al pomeriggio qualche raffica di Foehn più intensa non si esclude sulle pedemontane ed in città.
Domani, martedì 28 ottobre, sereno o poco nuvoloso per velature. Temperature massime stazionarie e ancora oltre la media, minime comprese tra 7 e 9 °C su pianure in assenza di vento, fino 10/12 °C nelle aree interessate ancora da vento all'imbocco delle valli alpine e aree pedemontane. Venti deboli variabili anche se ancora con qualche raffica di Foehn notturna.
Mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre: correnti umide sudoccidentali in quota renderanno il cielo grigio e molto nuvoloso, passaggio perturbato tra sera e notte di giovedì con piogge sparse sulle Alpi, più deboli su pianure. Temporaneo miglioramento in giornata da giovedì. Le temperature ritorneranno nella media, anche se l'escursione diurna risulterà molto ridotta con massime tra 14 e 16 °C e minime tra 8 e 9 °C. Venti in generale assenti o deboli variabili su pianure.
Tendenza weekend dei Santi. Il fine settimana si prospetta con tempo incerto e qualche pioggia isolata. Le temperature saranno in leggero aumento soprattutto in quota.
Previsioni Torino www.datameteo.com/meteo/meteo_Torino












