/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 01 ottobre 2025, 17:55

Cantieri di lavoro over 58, tante le opportunità nel Canavese

I requisiti necessari e i giorni delle chiamate pubbliche: tutto quello che c'è da sapere

Immagine d'archivio

Immagine d'archivio

Sono in corso le procedure di selezione per i candidati ai Cantieri di lavoro over58 esercizio 2025-2026 finanziati dalla Regione Piemonte per numerosi enti del Canavese.

I cantieri avranno la durata di un anno (260 giornate) e un impegno di 5 ore al giorno per 5 giorni la settimana per attività di manutenzione ambientale e urbana. L’indennità per una giornata di lavoro è di Euro 29,42 oltre ai contributi.

Sono previste le seguenti chiamate pubbliche:

6 ottobre ore 9 Comune di Rivarolo Canavese per 7 persone disoccupate presso i comuni di Rivarolo Canavese (4) Favria (1) Feletto (1) San Giusto Canavese (1)

7 novembre ore 9 Unione Montana Gran Paradiso – Locana per 6 persone disoccupate presso i comuni di Alpette (1) Locana (3) Ribordone (1) Sparone (1)

I candidati devono avere i seguenti requisiti:

o   aver compiuto i 58 anni di età e non aver maturato i requisiti pensionistici

o   essere residenti in via continuativa nel territorio della Regione Piemonte nei 12 mesi precedenti alla presentazione della domanda

o   essere disoccupati ai sensi del D.lgs. 150/2015

o   non essere percettori di ammortizzatori sociali.

o   Non essere inseriti in altre misure di politica attiva finanziate dalla Regione Piemonte

Sono inclusi tra i destinatari, i percettori di inclusione sociale e lavorativa (di cui al decreto legge 4 maggio 2023 n.48 convertito in legge 3 luglio 2023 n.85).

E’ necessario presentarsi alla chiamata con i seguenti documenti:

•             Domanda di partecipazione (scaricabile dal sito web dell’ente promotore e dei comuni) adeguatamente compilata in tutte le sue parti e firmata dal candidato

•             Copia Documento di identità in corso di validità

•             Copia Codice Fiscale

•             Estratto conto contributi INPS aggiornato

•             Indicazione IBAN (specificare n. IBAN, se Banca o Posta e la filiale di riferimento)

I criteri per stabilire le priorità nelle graduatorie sono i seguenti:

•             Residenza presso i comuni sedi di cantiere  o in subordine presso i comuni che fanno riferimento al CPI di Cuorgnè;

•             Età

•             Anzianità contributiva previdenziale

•             Precedente partecipazione a cantieri di lavoro per gli enti partner di progetto

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium