Nel giorno dell’anniversario del massacro di Sabra e Shatila (16–18 settembre 1982), il Comune di Chivasso, gemellato con la città palestinese di Bethlehem, aderisce alla giornata internazionale di solidarietà promossa dal Movimento Popolare e Internazionale Nazra per Gaza.
La mobilitazione, che coinvolge migliaia di cittadini in oltre 100 Paesi, 16 Stati degli USA e numerose città palestinesi, prevede per oggi una pausa di solidarietà con digiuno dalle ore 10 alle 18, in memoria delle vittime del massacro e in segno di unità con il popolo di Gaza e Palestina.
“Nella stessa giornata in cui ricordiamo il massacro di Sabra e Chatila – ha commentato il sindaco di Chivasso Claudio Castello -, il presente ci impone una nuova ferita: l’intensa operazione di terra a Gaza City da parte dell’esercito israeliano, in corso proprio in queste ore. Due momenti distanti nel tempo, ma tragicamente vicini nella sofferenza. Sabra e Chatila furono il simbolo di una memoria negata, di civili colpiti nel cuore della loro vulnerabilità. Gaza oggi è teatro di un conflitto che continua a mettere in pericolo vite innocenti, spezzando ogni giorno il filo della speranza. Ricordare Sabra e Chatila non è solo un dovere storico: è un atto di coscienza. È riconoscere che la dignità umana non ha confini, che la pace non può essere rimandata, e che ogni violenza contro i civili è una sconfitta per tutti”.
Il massacro di Sabra e Shatila, avvenuto nei campi profughi di Beirut nel 1982, costò la vita a migliaia di civili palestinesi. Un evento tragico che ha segnato profondamente la storia del Medio Oriente e che oggi viene ricordato come simbolo della necessità di pace, giustizia e convivenza tra i popoli.
Con questa adesione, Chivasso rinnova il proprio impegno per la difesa dei diritti umani, la solidarietà internazionale e il dialogo tra culture, in linea con i valori che ispirano il gemellaggio con Bethlehem e le attività culturali e civiche promosse sul territorio.
L’Amministrazione comunale invita i cittadini a unirsi simbolicamente alla giornata di riflessione e solidarietà, ricordando che la memoria è il primo passo verso la costruzione di un futuro più giusto e condiviso
Attualità | 16 settembre 2025, 10:26
In collaborazione con Bethlehem, Chivasso aderisce alla giornata internazionale di solidarietà nell’anniversario del massacro di Sabra e Shatila
Prosegue il gemellaggio con la città palestinese
Leggi anche
lunedì 15 settembre
venerdì 12 settembre
giovedì 11 settembre
lunedì 08 settembre
sabato 06 settembre
venerdì 05 settembre
giovedì 04 settembre
mercoledì 03 settembre