Una delle località più belle del litorale della Puglia che si affaccia sul mar Ionio merita di essere individuata senza dubbio in Torre Mozza, che si trova nel territorio comunale di Ugento. Stiamo parlando di una splendida località balneare della provincia di Lecce che rappresenta una destinazione perfetta per le vacanze, non solo in estate ma anche in primavera, in virtù delle sue molteplici bellezze naturali e soprattutto della sua posizione strategica. La spiaggia di Torre Mozza in effetti è una delle più gradevoli di tutta la Puglia, grazie alla presenza di sabbia dorata e fine e con un mare dalle acque cristalline che è sinonimo di divertimento e di relax. Per di più le acque sono poco profonde, ed è questo il motivo per il quale la spiaggia si può considerare a misura di bambino, con i più piccoli che hanno l’opportunità di giocare in completa sicurezza.
La Torre Mozza
La località prende il nome da una vera e propria torre mozza, vale a dire una torre costiera la cui costruzione affonda le radici nel Cinquecento. L’edificio spicca sulla spiaggia, maestoso, e nel corso del tempo è divenuto un simbolo del paese; per di più assicura una splendida vista sul mare, con un panorama che toglie il fiato. La località mette a disposizione dei turisti un ampio assortimento di servizi, a cominciare dalla presenza di stabilimenti balneari attrezzati, passando per negozi, bar e ristoranti. Sono numerose le attività sportive in cui ci si può cimentare, fra le quali il beach volley, il kitesurf e il windsurf. Ma nulla vieta di raggiungere Torre Mozza solo per stare al sole, apprezzando la tintarella e il profumo del mare.
Che cosa si può fare a Torre Mozza
Tra Torre Mozza e i dintorni ci sono numerose attività a cui ci si può dedicare, anche in considerazione della vicinanza con numerose località turistiche di pregio, conosciute non solo in Italia ma anche all’estero: è il caso di Lecce e Gallipoli, due tesori del versante ionico, che vale la pena di visitare. Non è lontana, inoltre, la spiaggia di Torre Pali, che è rinomata sia per le sue acque trasparenti che per le sue dune di sabbia. Ecco spiegate le ragioni per le quali Torre Mozza è il punto di partenza perfetto per andare alla scoperta delle meraviglie salentine.
Perché andare in vacanza a Torre Mozza
Le spiagge dorate rappresentano la più importante attrazione di Torre Mozza, con il litorale che si estende lungo la costa ionica del Salento per diversi chilometri. Che si abbia voglia di rilassarsi sotto il sole, di regalarsi una passeggiata sulla riva o di concedersi un bagno in mare, Torre Mozza con le sue spiagge offre comunque numerose opportunità di svago, con spiagge celebri anche per la pulizia che le caratterizza: questo è un altro dei motivi per cui possono essere frequentate anche dai bambini. Tutto quel che si può immaginare per una vacanza da sogno è presente e disponibile in questa località.
Dove andare nelle vicinanze
Se un giorno si ha voglia di esplorare le vicinanze, una delle mete obbligate è senza dubbio il Castello di Ugento. Si tratta di una fortezza di dimensioni davvero notevoli che è stata costruita nel Cinquecento, e che ancora adesso può essere visitata dal momento che accoglie un museo archeologico più che interessante, con reperti che sono stati rinvenuti nei dintorni: un’occasione da non lasciarsi sfuggire per entrare a diretto contatto con la storia del territorio. Anche il centro storico di Ugento è una delizia, costellato di musei, palazzi antichi e chiese storiche, affacciate su strade pittoresche e ricche di tesori artistici.
I consigli di Spiaggesalentine.it
Voglia di una vacanza a Torre Mozza o nei dintorni? Per trovare una casa vacanza in cui soggiornare, si può visitare il sito web Spiaggesalentine.it, che fornisce tutte le informazioni utili per chi ha in mente di prendere in affitto un appartamento o una villa per un periodo di villeggiatura da queste parti. Il sito offre non solo un ricco catalogo di foto dedicate alla località, ma anche un form di ricerca per gli alloggi, con tutte le soluzioni a disposizione nel giro di pochi secondi.