/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 23 maggio 2024, 10:53

Esplora i 5 quartieri più affascinanti di Napoli con un'auto a noleggio

La terza metropoli italiana per numero di abitanti, Napoli vanta numerose attrazioni, tra cui uno dei più grandi musei archeologici a livello nazionale e mondiale.

Esplora i 5 quartieri più affascinanti di Napoli con un'auto a noleggio

La terza metropoli italiana per numero di abitanti, Napoli vanta numerose attrazioni, tra cui uno dei più grandi musei archeologici a livello nazionale e mondiale. Tuttavia, per conoscere il capoluogo partenopeo devi esplorare i suoi quartieri, dove i palazzi storici sono affiancati dalla grintosa street art e le antiche chiese si alternano ai locali bohémien. Ogni quartiere con i suoi mille colori, i suoi rumori e la sua gente, è un vero e proprio spettacolo sensoriale.

Per darti un assaggio di uno spaccato di vita napoletano intenso e coinvolgente abbiamo stilato un elenco dei migliori quartieri della città del sole da visitare con un’auto a noleggio. Non ti resta che affidarti a un’agenzia di noleggio auto Napoli per prenotare il veicolo che preferisci e partire alla scoperta della magia della città.

Posillipo

Il verdeggiante quartiere napoletano di Posillipo si estende dal mare fino alle colline e presenta uno scenario fiabesco con le scogliere con vista sulla baia e sul Vesuvio, calette e spiagge. Posillipo esercita un fascino intramontabile con il suo parco archeologico e le ville pittoresche appollaiate sul promontorio. Per arrivare a Posillipo in auto devi imboccare la tangenziale di Napoli nella zona di Fuorigrotta. Seguendo le indicazioni, arriverai a destinazione nel giro di quindici minuti.

Vomero

Facilmente raggiungibile in auto dalla panoramica via Aniello Falcone, il Vomero è un centro elegante in stile Liberty. Questa zona esclusiva pullula di negozi e ristoranti raffinati. Il quartiere è noto per Castel Sant'Elmo, l'imponente fortezza che domina la città e per la Certosa di San Martino da cui si gode di una vista spettacolare del Golfo di Napoli. Il Vomero è la scelta ideale se cerchi un rifugio dal caos della città. E se sei alla ricerca di sapori entusiasmanti, la migliore friggitoria della Campania la trovi in Piazza Fuga, secondo quanto riportato dalla Guida allo Street Food 2023 del Gambero Rosso.

Rione Sanita

Un tempo considerato il quartiere più “salutare” di Napoli per l’eccellente qualità dell’aria, il Rione Sanità oggi appare un po' in decadenza. È caratterizzato dalla street art, dalle bancarelle e dal traffico e dal caos tipici di Napoli. Questo quartiere vanta una storia lunga due millenni, come dimostrano i chilometri di catacombe cristiane e necropoli greche. E non dimentichiamo che nel Rione Sanità si trova la casa di Antonio De Curtis, il celebre artista noto come Totò. Puoi raggiungere il rione Sanità in auto entrando da Via Vergini e dopo parcheggiare vicino al Cimitero.

Chiaia

Quando i napoletani hanno bisogno di una pausa dall'affollato centro, si dirigono a Chiaia, uno dei quartieri più ricchi della città. Il parco sul lungomare, la Villa Comunale di Napoli, è tra gli spazi verdi più grandi della città e il fulcro di Chiaia. Sul lungomare si affacciano ristoranti specializzati in piatti a base di pesce, gelaterie e bar, mentre più all'interno si trovano alcuni degli edifici più costosi di Napoli.

Capodimonte

Verdeggiante e meno densamente edificato rispetto a gran parte della città partenopea, il quartiere residenziale di Capodimonte è la meta ideale per coloro che vogliono davvero staccare la spina per rigenerarsi. Capodimonte non è frequentato da molti turisti, a parte quelli che si dirigono verso l'imponente Museo di Capodimonte. Il Real Bosco, un tempo riserva di caccia del re Carlo di Borbone, oggi è un parco pubblico.

Che tu sia un amante della buona tavola, un appassionato di storia o un esploratore urbano, Napoli non deluderà le tue aspettative. La sua famosa pizza insieme agli altri piatti tipici, la ricchezza della sua cultura e lo spirito verace dei suoi abitanti non ti lasceranno indifferente. Puoi visitarla in pochi giorni con la metropolitana o l’autobus, ma per raggiungere i quartieri meno centrali la soluzione ideale è prenotare un veicolo rivolgendoti a un’agenzia, come noleggio auto thrifty. Così potrai esplorare i quartieri del capoluogo partenopeo in completa autonomia e personalizzare il tuo viaggio. E solo dopo aver visto e vissuto la città del sole potrai comprendere quanto sia veritiera l’affermazione “Vedi Napoli e poi muori”.

Richy Garino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium