/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 07 agosto 2023, 11:41

Alimentazione nelle scuole, Chivasso rinnova l’intesa con la Camera di Commercio di Torino

Filiera corta, alimentazione sana e consumo consapevole tra gli obiettivi principali della collaborazione

mensa scolastica con bambini

Accordo a Chivasso per l'alimentazione nelle scuole

La diffusione di una corretta e sana alimentazione nelle scuole del Comune di Chivasso, la verifica della sicurezza igienica, percorsi educativi per promuovere cibi a filiera corta, la prevenzione del rischio microbiologico, fisico e chimico, iniziative contro gli sprechi alimentari, la sensibilizzazione sul consumo consapevole, l’igiene e la sicurezza degli alimenti, l’educazione alimentare e nutrizionale, le buone pratiche ambientali: sono questi alcuni elementi che legheranno la Città di Chivasso in un accordo di collaborazione con la Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Torino. 

La delibera, proposta dall’assessore all’Istruzione Gianluca Vitale, è stata approvata dalla Giunta Municipale e riguarderà il servizio di refezione per gli alunni che frequentano l’asilo nido, le scuole dell’infanzia, le primarie e le secondarie di primo grado. A regime, ogni giorno sono quasi 2 mila i pasti per gli utenti delle scuole chivassesi prodotti presso il centro cittadino di cottura. 


L’attenzione ad un’alimentazione sana – ha commentato il sindaco Claudio Castelloè confermata da tanti accorgimenti quali appunto il nostro centro di cottura che ha permesso di diminuire la distanza tra la sede di produzione ed i punti di distribuzione pasti o materie prime aumentando così la qualità organolettica delle preparazioni e valorizzando il tessuto produttivo locale. La collaborazione con la Camera di Commercio – ha concluso il primo cittadino – ci permetterà di implementare l’educazione e la promozione della salute dei bambini in età pre-scolare e scolare che coinvolge la Scuola, il Servizio Nido, le figure educative, la Commissione Mensa ed il Comitato di gestione dell’asilo nido, gli utenti e le famiglie, nella consapevolezza che il consumo di un pasto nutrizionalmente bilanciato e le corrette abitudini alimentari costituiscono un benessere psico-fisico durante  la crescita”.

“L’importanza di questa rinnovata collaborazione con la Camera di Commercio – ha aggiunto l’assessore all’Istruzione, Gianluca Vitale - consente di promuovere la cultura del cibo e di poter somministrare pasti sani e genuini ai nostri ragazzi in piena sicurezza”.

comunicato stampa

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium