/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 09 marzo 2023, 11:15

Allegria, amicizia e divertimento fanno da contorno alla premiazioni del Sentieri Diversi Challenge 2022

Successo per il circuito ideato dagli organizzatori di Stramandriamo, Trail delle Colline e Ultra Trail dei Castelli Bruciati che verrà ripetuto anche quest’anno

Allegria, amicizia e divertimento fanno da contorno alla premiazioni del Sentieri Diversi Challenge 2022

Nella serata di venerdì 3 marzo, presso l’Antica Osteria dell’Abate di San Sebastiano da Po, si è tenuta la premiazione del Sentieri Diversi Challenge 2022, il circuito ideato unitamente dagli organizzatori di Stramandriamo, Trail delle Colline e Ultra Trail dei Castelli Bruciati allo scopo di valorizzare i sentieri del territorio, diversi nelle caratteristiche tecniche, ma uniti dalla bellezza e dallo sport, raccontandoli e valorizzandoli.  

Il Sentieri Diversi Challenge altro non è che una competizione a punti, con relativa classifica finale, che vede i protagonisti delle tre competizioni che si disputano nel Chivassese e nel Monferrato e che verrà sicuramente ripetuta nel 2023, con l’UTCB il 30 aprile, la Stramandriamo il 18 giugno e il TdC l’8 ottobre. 

Per partecipare non occorre fare nulla di speciale: basta iscriversi a tutte e tre le manifestazioni e poi correre più forte che si può! 

Tornando alla bella serata di premiazione del Sentieri Diversi Challenge 2022, riflettori puntati in campo maschile sul successo di Andrea Paris davanti a Mauro e Guido Chiriotti, secondi classificati ex aequo. Quarta posizione per Fabrizio Cardamone, seguito al quinto posto da Jorge Soria. 

Tra le donne, vittoria finale di Rosanna Goggi davanti a Mara Viizzo e Cecilia Catolla, rispettivamente seconda e terza in graduatoria. Quarto posto ex aequo per Marzia Lazzarini, Norma Lamberti e Simona Francone, seguite in classifica da Maria Assunta Ambrosio, quinta, e Simona Vezzoli, sesta. 

Premiati nell’occasione dagli organizzatori anche la sezione di Chivasso del Club Alpino Italiano e il Comitato chivassese della Croce Rossa Italiana, rappresentati rispettivamente dai presidenti Giovanni Piretto e Bruno Borsano. 

Ora non resta che attendere allenarsi in queste settimane che precedono il primo appuntamento Sentieri Diversi Challenge 2023 e puntare ad un posto tra i prossimi premiati! 

informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium