/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 24 novembre 2022, 13:21

Si annuncia un venerdì "nero", ma tra volantinaggi e scioperi sono i lavoratori a non fare sconti

Iniziative di protesta sono organizzate per la giornata di domani davanti al negozio di Zara, in via Roma, ma anche davanti ad alcuni stabilimenti Amazon

vetrina con sconti per il black friday

Con gli sconti arrivano anche le proteste da parte dei lavoratori dei grandi marchi

Gli sconti li faranno i negozi, ma non certo i lavoratori. L'unico punto di incontro tra le due realtà, è il colore: sarà un venerdì "nero", ma con interpretazioni decisamente diverse di questa tinta. Mentre si praticheranno promozioni e ribassi ovunque, infatti, Torino e provincia saranno anche interessate da numerose manifestazioni di protesta da parte degli addetti, che per farsi sentire hanno scelto proprio il giorno più "caldo" prima della corsa al regalo di Natale.

Uno sciopero con presidio davanti al punto vendita di via Roma interesserà Zara, ma un po' tutte le realtà e i marchi legati al Gruppo ITX Italia, dunque Zara Home, Stradivarius e Bershka. A organizzarlo, è la Filcams Cgil di Torino, che sarà in strada dalle 15 alle 18. 

Le lavoratrici ed i lavoratori del Gruppo contestano quella che viene definita "la mancata valorizzazione del proprio lavoro e della propria professionalità". Il riferimento è soprattutto a un premio pagato in questi 15 anni ai lavoratori e che ora l'azienda vorrebbe ridiscutere, calcolandolo non più sulla base delle vendite effettuate, ma con un parametro variabile che rischierebbe di abbassarne il valore. Una decisione che fa ancora più male alla luce di una realtà che, dicono ancora i sindacati, "ha dichiarato un utile di circa il 41% in più rispetto al 2021, posizionandosi al terzo posto al mondo per fatturato nel settore". 

Le sigle di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno chiesto di non modificare l’attuale premio, di aumentarne l’importo complessivo, anche utilizzando un welfare aziendale uguale per tutti, senza distinzione tra insegne.

Ma anche la Filt Cgil sarà impegnata nella giornata di domani per portare avanti le sue rivendicazioni sindacali sul tema della sicurezza: davanti alle sedi Amazon del Piemonte si terrà un volantinaggio che coinvolgerà le camere del lavoro del territorio e varie categorie. In particolare, per quanto riguarda la provincia di Torino, un camper Filt Cgil stazionerà nel corso della mattina davanti alla sede di Brandizzo, mentre dalle 13 alle 15 si sposterà a Torrazza Piemonte
Volantinaggi a partire dalle 7 ancora a Brandizzo, così come accadrà, nel pomeriggio nelle zone di Agognate e Vercelli.

Massimiliano Sciullo

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium