/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 21 settembre 2022, 07:00

Olio lucano direttamente a casa tua grazie a Fratelli Carbone

La Lucania è da sempre una delle regioni italiane con grande produttività di olive e di olio extravergine

Olio lucano direttamente a casa tua grazie a Fratelli Carbone

La Lucania è da sempre una delle regioni italiane con grande produttività di olive e di olio extravergine. A Tricarico, in provincia di Matera, l’azienda Fratelli Carbone produce e vende un olio lucano di ottima qualità seguendo le regole basilari della produzione.

LLe regole per la produzione di un olio lucano evo di qualità

Fratelli Carbone è una azienda con anni di esperienza nella produzione di olio extravergine, e segue delle regole ferree, la prima delle quali è l’utilizzo soltanto di olive fresche, raccolte solo quando hanno raggiunto il giusto grado di maturazione e senza danneggiarle al momento della raccolta che avviene direttamente dall’albero. La trasformazione delle olive avviene entro le 6 ore successive alla loro raccolta e prima della frangitura vengono effettuati dei controlli che garantiscono che le olive non siano danneggiate e siano perfettamente pulite. Il processo di estrazione viene eseguito senza superare la temperatura di 27 gradi e dopo la produzione l’olio viene immediatamente filtrato. La conservazione del prodotto avviene in cisterne di acciaio con temperatura controllata e sotto azoto. L’olio extravergine di oliva viene confezionato solamente al momento della spedizione.

Il metodo Fratelli Carbone

L’azienda Fratelli Carbone assicura che la qualità dell’olio extravergine è garantita grazie alle operazioni che si effettuano sul campo. Le varie fasi di lavorazione, dalla concimazione del terreno, alla potatura delle piante, alla difesa dalle avversità atmosferiche, insieme alle tecnologie usate nelle fasi di estrazione e conservazione, dopo aver raccolto le olive al momento giusto, garantiscono il prodotto finale.

Il microclima collinare e la migliore qualità dell’olio

Grazie alla posizione degli oliveti, l’azienda Fratelli Carbone è in grado di portare sulle tavole dei clienti un olio che apporta maggiori benefici rispetto a quello che viene prodotto in zone pianeggianti. Una situazione che è confermata anche dagli studi che sono stati eseguiti e riportati nel 2012 dalla Wiley Online Library. Questi benefici riguardano prima di tutto la maggiore quantità contenuta nell’olio extravergine di acidi grassi e composti polifenolici, con i primi che svolgono un'attività importante per la salute dell’uomo, sia come proprietà anti infiammatorie che anti ossidanti. L’olio prodotto da Fratelli Carbone conserva tutte le sue qualità, sia fisiche che nutrizionali, più a lungo così come i suoi profumi. Le olive che vengono lavorate in azienda appartengono a quattro varietà diverse, Fasola, Majatica, Ogliarola del Bradano e Leccino, che maturano in periodi diversi e permettono la lavorazione delle olive sempre con le giuste tempistiche.

Caratteristiche e benefici

L’olio lucano prodotto dall’azienda Fratelli Carbone è ricco di sostanze polifenoliche e antiossidanti. Per la sua produzione è necessaria un'attenta conoscenza ed esperienza, sia delle diverse varietà di olive che delle varie annate. L’azienda riesce a monitorare attentamente tutte le varie fasi della produzione grazie alla disponibilità del frantoio di famiglia nel quale, oltre alla produzione, si svolge anche la fase di conservazione e quella di confezionamento. L’estrazione a freddo, non riscaldando la pasta di olive, preserva le qualità dell’olio extravergine evitando anche il contatto con l’ossigeno. La separazione dell’olio avviene infatti grazie al peso specifico minore. La temperatura resta dunque sotto i 27 °C, con garanzia assoluta dell’integrità delle sostanze salutari contenute.

Una azienda di famiglia

La produzione di quest’olio extravergine iniziò nel 1890 ed oggi sono i fratelli Antonio, Nicola e Luca a portarla avanti. Una passione ultracentenaria per la produzione dell’olio extravergine di oliva che è stata tramandata fin dal bisnonno Francesco, che limitava la sua produzione alla quantità sufficiente per la famiglia. Attraverso vari passaggi l’azienda ha deciso di aprire un proprio frantoio e produrre con il proprio marchio. È stato formulato il "Disciplinare di Qualità Fratelli Carbone", che ha permesso di creare una filiera che produce olive con il metodo tradizionale, garantendo la qualità. L’azienda offre confezioni di tutti i tipi ed effettua la spedizione a casa del cliente.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium