A Volpiano il 15 febbraio termina la distribuzione dei pacchi alimentari e dei beni di prima necessità alle persone in difficoltà a causa della crisi Covid.
L’iniziativa, la terza dall’inizio della pandemia, si è protratta per 22 settimane, a partire dal 21 settembre 2021, ed è stata gestita dal Comune in collaborazione con la Caritas parrocchiale e con il supporto dei volontari della protezione civile e delle associazioni locali; complessivamente sono state assistite 458 persone, con una media di 155 nuclei familiari. Il progetto è stato finanziato con 80 mila euro, provenienti dal ministero dell’Economia e delle Finanze (oltre 48 mila euro) e dall’Unione Net (quasi 32 mila).
Il sindaco di Volpiano Giovanni Panichelli ha dichiarato: "Ringrazio la Caritas parrocchiale per l’impegno e la collaborazione su questo progetto, e la protezione civile, le associazioni d’arma, le associazioni locali e tutti i volontari che hanno reso possibile questo prezioso esempio di solidarietà".