Il Triac è un dispositivo elettronico che serve a gestire e controllare i flussi di energia in sistemi a corrente alternata a bassa frequenza.
Appartenente alla famiglia dei tiristori, ad oggi trova molti impieghi nell’elettronica industriale e commerciale.
Considerando la difficoltà che spesso si ha nel distinguere queste piccole componenti elettroniche, tieni a mente che negli schemi elettrici, il Triac è rappresentato da un simbolo che raffigura due triangoli in direzione opposta.
Dunque, vediamo ora nel dettaglio come funziona e dove è spesso usato.
Cosa sono i tiristori?
Come detto in precedenza, il triac è un dispositivo che ha le proprietà di un tiristore. Ma cos’è e quali sono le caratteristiche di questi elementi, importantissimi nella produzione di un circuito?
In breve, i tiristori sono componenti elettrici simili ai diodi che fanno parte della categoria dei semiconduttori, nello specifico si occupano di trasmettere elettricità.
Una delle differenze tra diodi e triac, risiede nel flusso di corrente. Nel primo caso, può andare solo in avanti e quindi in una direzione; nel secondo invece è bidirezionale.
Nonostante la crisi in corso dei semiconduttori, i tiristori possono essere facilmente reperibili. Ecco dove e come vengono utilizzati maggiormente:
nei raddrizzatori di tensione
per il controllo della velocità di motori elettrici
come inverter
applicazioni industriali
interruttori statici
relè di controllo
come alimentatori per aerei e computer
Come funziona un Triac e dove trovarlo
Per iniziare, quando si parla di triac, si fa riferimento a un componente elettronico, diffuso e conosciuto nelle applicazioni di controllo dell’alimentazione.
A causa delle loro caratteristiche, trovano impiego in basse e medie potenze. In altri casi invece, e secondo le diverse esigenze è adoperabile come switch cioè un modo per far funzionare i triac come interruttore.
Per comprendere meglio l’argomento, ecco in quali sistemi e circuiti puoi trovarli:
dimmer per l’illuminazione domestica
controllo di piccoli motori
controllo della velocità dei ventilatori
interruttori elettronici
moduli relè
Nonostante i triac siano molto efficienti e adattabili a diversi tipi di circuiti, ci sono alcuni aspetti da tenere in considerazione, in particolare la poca compatibilità con sistemi ad alta potenza.
Ultimo ma non meno importante, nei sistemi in cui il triac fa fatica e per evitare diversi tipi di problemi, sono spesso accompagnati da un diac, altro semiconduttore.