/ Cultura

Cultura | 13 ottobre 2021, 18:05

Chivasso, ultimi appuntamenti per la nuova edizione della "Stagione Letteraria"

Siragusa: "La mia speranza è che gli eventi vengano seguiti con l'interesse che meritano"

La mostra di Marco Cazzato

La mostra di Marco Cazzato

Con l’interesse del pubblico, continua la Stagione Letteraria Città di Chivasso. Numerosi appuntamenti culturali stanno riscuotendo successo sin dalla sua inaugurazione dello scorso 1 ottobre. Ad aprire il ricco cartellone di eventi, che si concluderanno il prossimo 24 ottobre, sono state due mostre personali di Marco Cazzato e Riccardo Guasco nella Sala espositiva Cosola. “Le notti difficili” raccoglie una selezione di tele, illustrazioni e lavori di Marco Cazzato, comprese quelle delle sue due ultime uscite editoriali. “Stay at home” invece è un diario illustrato da Riccardo Guasco per raccontare i giorni durante l’epidemia di Covid 19 attraverso 56 illustrazioni realizzate durante le 8 settimane di quarantena. Il progetto è dell’associazione Tapirulan.

Intanto domani, giovedì 14 ottobre alle ore 21, al Teatrino Civico, per il filone “Incontro con l’autore”, Mario Desiati presenterà il suo romanzo generazionale “Spatriati”, in dialogo con Chiara D’Ippolito. Il libro, edito da Einaudi, è la storia di due liceali di Martina Franca il cui legame dura e si rafforza nel tempo, nonostante la relazione clandestina tra il padre di lei, chirurgo, e la madre di lui, infermiera, nonostante il trasferimento di lei a Milano per l’università e poi a Berlino per lavoro. Desiati dà voce alla generazione dei quarantenni e al loro desiderio di non sentirsi intrappolati in nessuna categoria.

Domenica 17 ottobre alle ore 21 sempre al Teatrino Civico, sarà invece la volta del rapper Frankie hi-nrg mc. L’Incontro con l’autore si terrà con il regista Enrico Bisi e la giornalista Marinella Venegoni sulla tematica: “È musica per vecchi? Passato, presente e futuro del rap italiano”.

"La Stagione Letteraria – ha commentato l’assessora comunale alla Cultura Tiziana Siragusa - è un'opportunità che la nostra Amministrazione vuole dare alla cittadinanza per conoscere da vicino autori ed illustratori di notevole interesse e di fama nazionale ed internazionale. La mostra, ospitata a Palazzo Einaudi, è sicuramente di grande valore. La mia speranza – ha concluso la vice sindaca - è che sia la mostra sia gli ultimi eventi letterari siano seguiti con l'interesse che meritano, considerando che l'arte, e in questo caso la letteratura, arricchisce lo spirito e l'anima". 

La Stagione Letteraria Città di Chivasso è stata affidata, tramite bando, all'associazione 900 ed è curata da Diego Bionda.

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium