/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 21 giugno 2021, 10:22

Gli studenti praticano la cittadinanza attiva e scrivono dal futuro: sito e video finali del progetto Comunit-Azione

L'iniziativa ha coinvolto dal 2018 ad oggi 2.700 studenti di Settimo, Moncalieri, Nichelino, La Loggia, Grugliasco, Collegno e Rivoli

Gli studenti praticano la cittadinanza attiva e scrivono dal futuro: sito e video finali del progetto Comunit-Azione

Volge al termine il progetto Comunit-Azione, sostenuto dall'impresa sociale Con i bambini, che ha coinvolto dal 2018 a oggi 2700 studenti di 21 scuole medie e superiori nelle città di Settimo Torinese, Moncalieri, Nichelino, La Loggia, Grugliasco, Collegno e Rivoli.

Nato da un'idea delle cooperative CISV SolidarietàSan Donato e Educazione Progetto per prevenire la povertà educativa e la dispersione scolastica attraverso l’approccio del Service Learning, il progetto ha costruito e lavorato con una comunità educante composta da famiglie, insegnanti ed educatori, decision maker e cittadini che si sono dati l'obiettivo di prendersi cura, nella pratica quotidiana, del futuro dei propri giovani.

In conclusione dei 3 anni, il progetto lascia in eredità due contributi dedicati all'intera cittadinanza:

il video “Lettera dal futuro”, un messaggio di speranza e di impegno pensato dalle ragazze e dai ragazzi di Comunit-Azione che sognano un futuro più verde, più giusto e più pulito. È frutto di un lavoro di squadra che ha visto la collaborazione di studenti, educatori e professionisti della comunicazione (l'illustratrice Eleonora Casetta, il regista Alessandro Rocca e la speaker Arianna Granata) ed è stato realizzato adottando la metodologia della Hope Based Communication, una strategia che aiuta a organizzare le informazioni in chiave positiva, motivazionale, costruttiva

la storymap con più di 50 progetti di service learning realizzati dagli studenti e dalle studentesse dentro e fuori le scuole: progetti e iniziative che migliorato le infrastrutture scolastiche, le relazioni fra i compagni, l'organizzazione logistica e didattica, l'ambiente e che hanno favorito il benessere a distanza nei mesi delle scuole chiuse in pandemia

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium