/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 26 gennaio 2021, 08:48

Alexa "fa amicizie" a Torino: Teoresi Group diventa una delle 10 aziende al mondo consulenti dell'assistente Amazon

L'azienda è stata fondata nel 1987 e ora ha 800 dipendenti tra Italia, Svizzera, Germania e Usa. "Abbiamo lavorato moltissimo anche durante la pandemia per ottenere questo risultato"

Amazon Alexa

La torinese Teoresi è tra le dieci aziende al mondo partner di Amazon Alexa

"Alexa, trova nuovi partner a Torino". Detto fatto, l'assistente vocale griffato Amazon - sempre più diffuso a livello globale - vede entrare a far parte della sua stretta cerchia di collaboratori anche un'azienda torinese. Si tratta della Teoresi Group, che da oggi fa il suo ingresso tra le 10 realtà al mondo che danno il proprio contributo allo sviluppo della "scatoletta" che ormai sempre più spesso compare nella casa delle persone rispondendo a ordini e indicazioni dati a voce.

Teoresi opera a livello di servizi ingegneristici spaziando tra l’automotive e il trasporto su rotaia, dalle scienze biomediche all'aerospazio. E' stata fondata a Torino nel 1987 e oggi conta oltre 800 dipendenti in 16 sedi tra Italia, Svizzera, Germania e Stati Uniti. "La collaborazione con Alexa è un fatto straordinario - racconta Valter Brasso fondatore e amministratore delegato di Teoresi -. Siamo costantemente alla ricerca di nuove sfide: vogliamo essere permeabili al cambiamento, andargli incontro. Farlo insieme ad Amazon Alexa è un grande stimolo e motivo di orgoglio per tutte le persone che lavorano in Teoresi".

E se l'interazione uomo-macchina è sempre stato uno dei territori preferiti da Teoresi, giocando al fianco di Alexa questo ambito si lega sempre di più al riconoscimento vocale e, di conseguenza, su tutto quello che ne può

derivare a livello di servizi, prestazioni e aiuti per la persona. “In un contesto sfidante come quello di oggi è un vantaggio potersi avvalere di

una partnership con un leader di mercato tecnologico come Amazon Alexa

dichiara Fabio Gadda, marketing manager e coordinatore dello sviluppo delle tecnologie dei partner di Teoresi –. Nel corso di tutto il 2020, anche durante la pandemia, abbiamo lavorato alacremente per ottenere questa certificazione,

appannaggio soltanto di una decina di aziende in tutto il mondo. Si tratta di

un grandissimo riconoscimento, per ottenere il quale ci è stato richiesto un

percorso di sviluppo rapido e impegnativo. La nostra sfida è stata ed è dunque

quella di permettere a molte aziende produttrici a livello globale di trasformare

i loro prodotti in oggetti e dispositivi intelligenti, rendendoli connessi,

autonomi e dotati dell’intelligenza artificiale per l’interazione vocale di Amazon

Alexa. Per noi il 2021 - conclude Gadda - si apre con molte certezze: una di

queste è che, proprio in un momento di crisi, si debba investire

sull’innovazione e noi siamo pronti a farlo per gli anni a venire”.

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium