Chi ce l’ha più grande? No, non stiamo parlando di quello ma del patrimonio! Questi sono i Paperon de' Paperoni che possono letteralmente tuffarsi nell'oro e dormire su un cumulo di monete come i draghi delle leggende.
Elon Musk
Geniale, eccentrico e ricchissimo: ecco la descrizione in breve di Elon Musk. Ha fatto la sua fortuna con aziende ad alto contenuto tecnologico e innovativo. Ha inglobato nel gruppo Tesla e ha in progetto con SpaceX di portare i primi turisti sul pianeta Marte. Il suo patrimonio vale 202 miliardi di dollari ed è destinato a crescere.
Jeff Bezos
Il secondo uomo più ricco del globo è Jeff Bezos che, in base al periodo, riesce a scalzare dalla vetta Musk. È il fondatore di Amazon, il leader mondiale dello shopping online. Con un patrimonio stimato intorno ai 183 miliardi di dollari, è molto impegnato in beneficienza ed è infatti uno degli uomini più caritatevoli sul pianeta.
Bill Gates
Il patron di Microsoft è uno dei più ricchi del mondo e oggi investe il suo patrimonio soprattutto in opere di beneficenza, ha infatti una sua fondazione e ha di recente donato un sacco di fondi per sviluppare vaccini contro il covid, sebbene ciò abbia alimentato i complottisti. La sua casa, un vero sogno della domotica e dell’informatica, è solo la punta dell’iceberg del suo patrimonio da 133 miliardi di dollari. Prova a guadagnare anche tu con il casino online.
Zong Shanshan
In Asia l’uomo più ricco è lui: Zong Shanshan, presidente di un’azienda che produce acqua in bottiglia e altre bevande. Nel gruppo societario di cui è a testa, c’è anche un’azienda farmaceutica. Con il suo patrimonio di 92 miliardi di dollari rientra anche tra i più ricchi del pianeta.
Bernard Arnault
Ora passiamo in Europa con uno dei CEO di molti brand di lusso come Vuitton e Bulgari. Bernard Arnault ha un patrimonio che si aggira intorno ai 116 miliardi di dollari, diventando l’uomo più ricco fuori dagli Stati Uniti.
Mark Zuckerberg
Sebbene perda molte posizioni, il giovane ideatore di Facebook resta tra i più ricchi del globo con 95,4 miliardi di dollari di patrimonio. Oggi il suo gruppo comprende un sacco di altre app di enorme successo utilizzate in tutto il mondo come Instagram e Whatsapp.
Mukesh Ambani
Il petroliere indiano Mukesh Ambani è il secondo uomo più ricco del continente asiatico grazie a un malloppo di 75,5 miliardi di dollari. La sua strategia è la classica diversificazione poiché si occupa di commercio online, giocattoli, comunicazione e altri business in evidente crescita nel suo Paese che secondo le proiezioni economiche diventerà una delle principali potenze mondiali.
Warren Buffet
Con 88,3 miliardi di dollari Warren Buffet si è fatto da solo grazie all’infallibile fiuto e talento nella finanza. È una vera a propria leggenda per tutti gli investitori e a 90 anni suonati fa ancora mangiare la polvere agli squali di New York.
Larry Page
Tra i Paperoni in carne e ossa ecco un altro che ha fatto i soldi con la new economy e la rete. Si tratta di Larry Page con 82 miliardi di dollari, uno dei fondatori del colosso Google.