/ Scuola e formazione

Scuola e formazione | 13 dicembre 2020, 19:38

A Settimo Torinese il Salone dell'orientamento si svolge on line

Webinar e incontri per aiutare gli studenti a scegliere le scuole

Il Comune di Settimo organizza il salone dell'orientamento on line

Foto di repertorio

Torna il Salone dell'Orientamento della Città di Settimo Torinese che quest'anno si svolgerà online. Gli appuntamenti, destinati principalmente ai ragazzi di 2ª e 3ª media e ai loro genitori, si svolgeranno da lunedì 14 a sabato 19 dicembre 2020. Sul sito del Comune di Settimo Torinese e sulla pagina fb Informagiovani Settimo verranno pubblicati il calendario dell’iniziativa e i link per poter seguire gli incontri di presentazione delle scuole superiori, delle agenzie formative e i webinar di approfondimento. Il salone prevede incontri di presentazione delle Scuole superiori e Agenzie formative di Settimo T.se e comuni limitrofi, webinar di approfondimento Gli incontri e i webinar si terranno su Zoom, quindi si consiglia agli interessati di installare l'app sul proprio dispositivo. Per accedere all'incontro o al webinar sarà sufficiente cliccare sul link corrispondente all'evento scelto, che verrà pubblicato sul sito del Comune. Nel Salone dell'Orientamento saranno inserite anche 4 puntate di una trasmissione speciale su www.radioarchimede.it. "Quelli dell'Intervallo" andrà in onda tutti i giorni da lunedì 14 a gioverdì 17 dicembre dalle 15 alle 15.30 e qui sarà possibile conoscere meglio le scuole di Settimo attraverso il racconto degli studenti. Per poter accedere basterà collegarsi al canale You Tube dell'informagiovani di Settimo o su www.radioarchimede.it. "Scegliere la scuola superiore è un passo importante per i nostri ragazzi, un bivio davanti al quale è bene arrivare preparati e informati – commenta l'assessore alla scuola Alessandra Girard – Il Salone dell'Orientamento è uno strumento utile che abbiamo voluto rip.roporre anche quest'anno, malgrado le evidenti difficoltà dovute alla pandemia, per far conoscere ai ragazzi e ai loro genitori l'eccellente offerta formativa del nostro territorio e della nostra Città in particolare".

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium