/ Attualità

Attualità | 25 marzo 2020, 15:15

Coronavirus: a Chivasso 38 positivi e 50 persone in isolamento

Il sindaco Claudio Castello pronto a mettere a disposizione gli alberghi per i pazienti in isolamento

Il sindaco Claudio Castello

Il sindaco Claudio Castello

Tre decessi, 38 persone positive e 50 in isolamento preventivo. Sono questi i numeri del coronavirus a Chivasso oggi, mercoledì 25 marzo. A confermarlo è il sindaco Claudio Castello in un video messaggio di aggiornamento inviato alla popolazione qualche momento fa. 

Il primo cittadino ha anche fatto sapere di aver contattato gli albergatori locali "che si sono resi disponibili ad ospitare nelle proprie strutture pazienti in isolamento, qualora se ne ravvisasse la necessità. La risposta è stata positiva e calorosa".

Sono anche aumentati i controlli sul territorio. "Come promesso il 19 marzo - dichiara -, i controlli sul territorio sono stati intensificati e per questo ringrazio i Carabinieri, la Guardia di Finanza e la nostra Polizia Locale che con la collaborazione della Protezione Civile stanno presidiando il territorio. Non abbiamo i dati sul numero di quelli effettuati dalle altre forze dell’ordine, anche se so che sono stati tanti, ma per quanto riguarda la Polizia Locale, negli ultimi 5 giorni sono stati effettuati 265 controlli, di cui 164 si riferiscono a parchi, esercizi commerciali e assembramenti in aree pubbliche e 101 sono le autocertificazioni acquisite che saranno controllate nei prossimi giorni".

Poi aggiunge: "Anche se alcuni segnali sull’andamento della pandemia sembrano essere incoraggianti, non bisogna abbassare la guardia. E’ ancora troppo presto per pensare che sia finita e anche quando lo sarà, dovrà essere un processo lento e graduale. Per cui occorre prepararsi psicologicamente a questi periodi lunghi

che ci attendono. A proposito di questo problema che sta cominciando a manifestarsi nella popolazione, vi informo che la nostra Azienda Sanitaria TO4, attraverso il proprio Servizio di Psicologia della Salute, ha attivato “Condividiamo”, un servizio telefonico con personale esperto e qualificato a supporto di adulti e di genitori".

Un pensiero è poi andato agli studenti.

"In questi giorni siamo in contatto con i dirigenti scolastici dei plessi chivassesi per verificare eventuali problemi che riguardano la disponibilità di connettività, in modo da poter verificare la situazione ed intervenire su eventuali criticità nell’accesso alle lezioni online da parte di qualche studente della nostra città".

a.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium