/ Attualità

Attualità | 22 marzo 2020, 19:45

Coronavirus, altri 4 morti nel Torinese. Ma ora si punta a sperimentare il farmaco Avigan e anche i laboratori privati faranno i tamponi

Da questa mattina in tutto hanno perso la vita in 17 positivi al Covid 19, portando il conto totale dall'inizio della pandemia a 300, mentre i ricoveri in terapia intensiva salgono a 330

Coronavirus, altri 4 morti nel Torinese. Ma ora si punta a sperimentare il farmaco Avigan e anche i laboratori privati faranno i tamponi

Altre quattro persone sono guarite dal Coronavirus: una famiglia del Novarese e un uomo di Torino. Ma il bollettino di fine giornata dell'Unità di crisi segnala anche altri 17 decessi in tutta la regione, di cui 4 a Torino e provincia, con un bilancio complessivo che parla ormai di 300 deceduti in tutto.

Solo nelle ultime ore si aggiungono anche 3 persone che hanno perso la vita nel Biellese, uno nell’Astigiano, quattro nell’Alessandrino, uno nel Vercellese, tre nel Novarese e uno nel Verbano-Cusio-Ossola.

Sono 4.541 le persone finora risultate positive al Covid-19 in tutto il  Piemonte: 810 in provincia di Alessandria, 191 in provincia di Asti, 244 in provincia di Biella, 327 in provincia di Cuneo, 399 in provincia di Novara, 2.018 in provincia di Torino, 245 in provincia di Vercelli, 171 nel Verbano-Cusio-Ossola, 48 residenti fuori regione, ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti  88 casi sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale.

Torna purtroppo a salire anche il numero delle persone ricoverate in terapia intensiva: adesso sono 330, mentre sono curati in altri reparti 2.071 pazienti. I tamponi diagnostici finora eseguiti sono 12.869, di cui 7.729 risultati negativi. Un numero, quello dei tamponi, destinato a salire ulteriormente visto che i laboratori privati dotati delle necessarie tecnologie, da domani, potranno effettuare esami sui pazienti Covid-19 individuati dalla Regione Piemonte. Sono allo studio le modalità per consentire l’effettuazione del tampone al domicilio del paziente. Il numero degli esami svolti verrà così essere ulteriormente incrementato.

In isolamento domiciliare ci sono 1.826 persone.

Il Piemonte ha dato intanto la sua disponibilità alla sperimentazione del farmaco Avigan, secondo le indicazioni che verranno emanate domani dall’Agenzia italiana per il farmaco, in modo da favorire il coordinamento delle attività e il dialogo con le autorità nazionali.

Per quanto riguarda infine il tema fondamentale dei dispositivi di protezione per chi opera in prima linea contro i contagio, l’Unità di Crisi della Regione ha finora distribuito alle Aziende sanitarie piemontesi 800mila mascherine chirurgiche, 130mila mascherine FFP2, 7.000 mascherine FFP3, 200.000 guanti monouso, 20.000 camici protettivi, 100 pompe siringa, 19 videolaringoscopi (su 55 acquistati), 10.000 occhiali di protezione, 30.000 cuffie, 50.000 calzari.

Sono stati acquistati 5.000 sistemi di respirazione (caschi CPAP).

Massimiliano Sciullo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium