/ Eventi

Eventi | 31 gennaio 2020, 11:40

Domani inizia il Carnevale di Montanaro: un mese di festeggiamenti

Il culmine della manifestazione sarà la tradizionale sfilata sotto le stelle

Domani inizia il Carnevale di Montanaro: un mese di festeggiamenti

Torna lo Storico Carnevale di Montanaro organizzato dalla Pro Loco con eventi, sfilate in costume, musica e divertimento. 
Si comincia sabato 1 febbraio, alle 16, a Ca' Mescarlin, con "Muntaner pais di ciaplè", una conferenza e mostra, organizzata in collaborazione con la biblioteca G. Gozzano, sulla storia e la tradizione dei vasai montanaresi. Parteciperanno gli "Artisti della ceramica di Castellamonte".
Domenica 16 febbraio, alle 15, sfilata con la banda musicale, il gruppo "ex Ciaplere e Generali" ed i coscritti del 2001. Alle 15.30, incoronazione del corpo carnevalesco in piazza Luigi Massa.
Giovedì 20, visita delle maschere nelle scuole e negli asili, mentre venerdì 21, alle 16.30, laboratorio creativo presso la biblioteca G. Gozzano con la partecipazione delle maschere. Merenda offerta.

Sabato 22, alle 14, tradizionale visita delle maschere ai cantoni ed al centro anziani. Alle 19.30, cena con la presenza del corpo carnevalesco al ristorante "da ij trame" in strada Vallo 3 (tris di antipasti, bagna caoda, dolce a 25 € con possibilità di menù alternativo). Servizio navetta gratuito offerto dalla Pro loco con partenza da piazza Luigi Massa e fermata intermedia in piazza Donatori di Sangue. Per info e prenotazioni contattare il numero 339 315 8744. Alle 21.30, serata danzante a ingresso libero con "Franco e la band italiana".

Domenica 23, alle 9, tradizionale fagiolata offerta dai coscritti del 2001 in presenza della banda musicale. Alle 10.30, santa messa e alle 15.30, Carnevale dei bambini con animazione e merenda in piazza Luigi Massa.

Lunedì 24 febbraio, alle 10.30, fagiolata presso la Pro Pogliani con la partecipazione delle maschere dei comuni limitrofi. Alle 16, visita del corpo carnevalesco alla casa di riposo "Anni Azzurri".

Venerdì 28 febbraio, alle 20.30, 33ma sfilata dei carri sotto le stelle.

a.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium