/ Attualità

Attualità | 24 ottobre 2019, 11:53

Loris Caretto porta l'Erbaluce su Rai Tre

Il produttore di San Giorgio Canavese ha parlato di uno dei vini più famosi d'Italia e del suo legame con il Canavese

Loris Caretto con la conduttrice Sveva Sagramola e la maestra di cucina Giovanna Ruo Berchera

Loris Caretto con la conduttrice Sveva Sagramola e la maestra di cucina Giovanna Ruo Berchera

Canavese ed Erbaluce protagonisti a Geo & Geo. Lo scorso 16 ottobre, Loris Caretto, di San Giorgio canavese, titolare dell’omonima azienda agricola, è stato ospite della trasmissione Geo & Geo, in onda su Rai Tre e condotto da Sveva Sagramola.

Negli studi romani  ha raccontato la sua esperienza come produttore canavesano di Erbaluce, mentre la maestra di cucina Giovanna Ruo Berchera ha cucinato il brasato utilizzando l’Erbaluce di Caluso ed il Caluso Passito tra gli ingredienti. Il Canavese con il suo vitigno Erbaluce di Caluso è stato il tema dell'intera puntata. Loris ha spiegato come la passione per il vino e la terra gli sia stata tramandata dal nonno Francesco e coltivata negli ultimi 40 anni  con impegno e dedizione con la  cura dei vigneti e la produzione di vini DOCG del territorio.

Un legame con il territorio talmente forte che ha portato Caretto a diventare socio del Consorzio operatori Turistici Valli del Canavese e presidente dell’associazione Antichi Mais Piemontesi. “Ho potuto raccontare il Canavese e le sue produzioni di eccellenza - ha raccontato Loris Caretto alle telecamere - Poter portare in diretta tv i grappoli di Erbaluce, appena raccolti in vendemmia,  è stata una bella occasione di visibilità  per il nostro territorio. Far conoscere il vitigno Erbaluce attraverso le sue declinazioni, Erbaluce di Caluso nella versione bianco, spumante e passito, è stata una opportunità per raccontare la sua storicità e le sue potenzialità".

"Notare quanto entusiasmo e passione i nostri prodotti hanno suscitato  in Sveva Sagramola, e spero anche nei telespettatori, mi ha riempito di orgoglio per il lavoro sin qui svolto e per questa vendemmia veramente speciale”.

Giovanna Ruo Berchera, che si occupa di tradizioni gastronomiche del Piemonte da più di vent’anni, ha interpretato una ricetta che affonda le sue radici nella nostra storia, con una rivisitazione del Bue alla moda Sabauda, preparando in diretta un Brasato con Erbaluce di Caluso e Caluso Passito. “Sicuramente una bella occasione per parlare di storia tradizioni e cucina e dell’utilizzo del vino Erbaluce in cucina e non solo”, ha detto la cuoca.

Poi la conclusione di Loris Caretto: “La cucina rappresenta il territorio attraverso i sapori e i profumi dei prodotti locali. Noi viviamo in territorio ricchissimo di cultura culinaria e vitivinicola e di prodotti straordinari, non resta che promuoverli al meglio e proporre sempre i piatti della tradizione abbinati ai vini locali”.

a.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium