/ Cultura

Cultura | 22 ottobre 2019, 09:28

Sabato 26 al via il Concorso teatrale "Città di Chivasso"

Terza edizione della rassegna organizzata da L'Officina Culturale

Sabato 26 al via il Concorso teatrale "Città di Chivasso"

Si apre il 26 ottobre prossimo alle ore 21, al Teatrino Civico di Chivasso, la terza edizione del Concorso Teatrale Internazionale “Città di Chivasso” 2019.

Inserito nel “TCC – TeatroCinemaChivasso”, il concorso vede presenti sei compagnie teatrali, tre provenienti dall’Italia e tre dal resto d’Europa (Polonia, Inghilterra e Francia), in rappresentanza di un panorama artistico ampio e variegato che ha, come denominatore comune, l’indiscussa qualità dei lavori selezionati.

Il concorso è co-organizzato da L’Officina Culturale APS con il Comune di Chivasso, Assessorato alla Cultura, e inserito nel circuito comunale “I Sentieri della Cultura”; realizzato in collaborazione con UILT (Unione Italiana Libero Teatro), con il patrocinio di Regione Piemonte e Città Metropolitana di Torino; la direzione artistica è di Gianluca Vitale.

Da quest’anno le rappresentazioni di due degli spettacoli in concorso saranno offerte gratuitamente anche agli allievi delle scuole superiori del territorio.



Calendario degli spettacoli


Sabato 26 OTTOBRE ore 21 (sezione nazionale)

MALOCCHI & PROFUMI di Forlì in “La cena dei cretini”

di Francis Veber - regia di Stefano Luccaroni


Sabato 9 NOVEMBRE ore 21 (sezione internazionale)

TEATR I.N.N.I. di Varsavia in “Noc Helvera” (La notte di Helver)

di Ingmar Villqist - regia di Mariagiovanna Rosati Hansen


Venerdì 22 NOVEMBRE ore 21 (sezione nazionale)

TEATRO CLAET di Ancona in “I giusti nel tempo del male”

dai racconti di Svetlana Broz - regia di Diego Ciarloni


Venerdì 29 NOVEMBRE ore 21 (sezione internazionale)

PANTA REI THEATRE di Londra in “Don’t you dare!” (Non osare!)

di Chiara D’Anna - regia di Chiara D’Anna


Sabato 7 DICEMBRE (sezione nazionale)

LA CORTE DEI FOLLI di Fossano (CN) in “Nel nome del padre”

di Luigi Lunari - regia di Stefano Sandroni


Sabato 21 DICEMBRE ore 21 (sezione internazionale)

COMPAGNIE COMME SI di Parigi in “Deux rien” (Due niente)

creato da Caroline Maydat e Clément Belhache

c.s.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium