/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 12 luglio 2019, 06:52

Pagare con smartphone: perché casinò Apple Pay hanno avuto successo

Ormai tutti abbiamo uno smartphone in tasca. Ci siamo abituati ad adoperarlo non solo per telefonare e messaggiare

Pagare con smartphone: perché casinò Apple Pay hanno avuto successo

Ormai tutti abbiamo uno smartphone in tasca. Ci siamo abituati ad adoperarlo non solo per telefonare e messaggiare, ma per navigare in internet in estrema sicurezza, fare le foto, i video, giocare, prenotare un ristorante o un servizio a domicilio tramite le app dedicate… Insomma: ormai potremmo dire che esiste una app per qualsiasi esigenza della nostra quotidianità. Ma la nuova frontiera dello smartphone è il suo utilizzo come strumento di pagamento.

Il boom di Apple Pay

Come sempre è il marchio della mela morsicata fondato dal compianto Steve Jobs a fiutare nuove potenzialità del mercato hi-tech. Nel 2011, infatti, il fondatore, passato alla storia per la sua frase “Stay hungry, stay foolish” (siate affamati, siate folli), ha perso la sua dura battaglia contro un tumore al pancreas. E immediato si è alzato il coro di chi pensavano che avrebbe portato la sua azienda nella tomba con sé. E invece le cose sono andate in direzione esattamente opposta: nel decennio economicamente più difficile dalla grande crisi del 1929 a oggi, un decennio (dal 2011 al 2020), tragicamente colpito anche dalla pandemia mondiale del Coronavirus, Apple ha continuato a salire, salire, salire sui mercati mondiali. Nel 2018 un record mondiale: mille miliardi di capitalizzazione. Ora, dopo soli due anni, duemila miliardi.

Ok, lo sappiamo, l’iPhone è trendy, ok, l’iPad è pratico, i portatili Mac, un tempo carissimi e di nicchia, oggi troneggiano in tutti gli store informatici… Ma la mossa azzeccata di Apple è stata quella di investire in servizi: prima Apple Music, poi l’alleanza con Netflix per dare vita a AppleTv+ e ora Apple Pay, uno dei primi metodi di pagamento “contactless” (cioè senza introdurre una carta di credito o di debito in un Pos) ad elevato tasso di sicurezza e velocità.

Il contactless è il futuro

Lo utilizzeremo presto tutti: nei negozi “fisici”, quelli dove andremo a far la spesa, come nella grande “piazza virtuale” di internet. Per lo shopping e per i giochi. Per esempio, molti stanno imparando come utilizzare Apple Pay nei casinò online su CasinoHex Italia e non solo. All’inizio dell’articolo abbiamo parlato di come lo smartphone sia rapidamente entrato nelle nostre abitudini. E presto sarà così anche per Apple Pay. Potete scommetterci.

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium