/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 11 luglio 2019, 07:00

La tradizione della Lotteria Italia

Il gioco della lotteria è un gioco nazionale che nasce intorno agli anni Sessanta del secolo scorso.

lotteria italia biglietti

Il gioco della lotteria è un gioco nazionale che nasce intorno agli anni Sessanta del secolo scorso. Esso consiste nell'acquisto di uno o più biglietto che verranno poi estratti nel corso di una trasmissione televisiva. Il montepremi finale si aggira intorno ai cinque milioni di euro ma è possibile anche vincere ogni giorno diversi premi minori del valore di circa dieci mila euro.

Gioco della lotteria: come funziona

Il gioco della Lotteria Italia viene abbinato ogni anno a una trasmissione Rai. Quest'anno esso avviene all'interno del programma televisivo I soliti ignoti- Il ritorno condotto da Amadeus. Quest'ultimo ogni sera estrarrà un biglietto vincente che consentirà di vincere dei premi minori di diverso valore (intorno ai dieci mila euro) mentre l'estrazione del biglietto che porterà alla vincita del montepremi finale avverrà il sei gennaio. per partecipare al gioco è necessario essere in possesso di un biglietto (il cui costo è di cinque euro) che può essere acquistato presso i negozi fisici oppure online a partire dal 14 settembre 2020 fino al 6 gennaio 2021. Ogni biglietto ha un numero di serie a sei cifre: anche acquistando il biglietto online è possibile controllare il numero di serie nel promemoria di gioco.

Come partecipare al gioco della lotteria

È bene tenere a mente che per partecipare al gioco della lotteria è necessario essere maggiorenni e aver compiuto almeno diciotto anni di età. In caso di vittoria poi bisogna ricordare di avere a disposizione il biglietto cartaceo originale e integro e presentarlo presso l'Ufficio Premi di Lotterie Nazionali oppure presso un qualsiasi sportello della banca Intesa Sanpaolo. Oltre al biglietto bisognerà poi avere un documento di identità valido, il codice fiscale e il codice iban del proprio conto. Se il biglietto è stato acquistato online è possibile accedere alla propria area personale e visualizzare il promemoria di gioco. In entrambi i casi è possibile scegliere la modalità di pagamento tra assegno circolare, accredito sul conto corrente postale oppure su quello bancario. Per richiedere la riscossione del premio è necessario non superare i 180 giorni dall'estrazione del biglietto. Nel caso in cui il biglietto cartaceo dovesse essere smarrito non sarà possibile ritirare il premio poiché è indispensabile per verificarne al validità. Al contrario, il biglietto comprato online permette di poter avere sempre accesso al proprio promemoria di gioco.

Per verificare l'eventuale vittoria al gioco della lotteria è possibile consultare seguire il Bollettino Ufficiale dell'estrazione della Lotteria, seguire la trasmissione televisiva I soliti Ignoti- Il ritorno oppure visitare le pagine web predisposte. Per quanto riguarda i tempi di pagamento è bene ricordare che generalmente la somma vinta viene accreditata in base alla modalità scelta entro quarantacinque giorni dalla presentazione della richiesta da parte dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium