Ha deciso di candidarsi a sindaco di Rondissone per " farmi portavoce della volontà di cambiamento che da ormai troppo tempo tutti si auspicano per il nostro paese".
E così, Barbara Squillace, classe 1964, da sempre in prima fila nella lotta all'inquinamento, ha iniziato la sua corsa alla poltrona più alta del palazzo comunale.
Il nome della sua lista civica sarà "CambiAMO Rondissone" e con lei ci saranno i candidati Franco Giovannini, 66 anni, Gian Piero Luongo, 57, Alessandro Rostellato, 45, Mariarosa Ottino, 53, Federico Cena, 26, Rita Spinoso, 21, Ecidio Lepera, 67, Carmen De Angelis, 54, Khalid El Our, 49 e Svetlana Nicolaev, 50.
"La lista - dichiara Squillace - nasce con l’intento di stimolare la partecipazione attiva dei Residenti considerato il disagio in cui versano oramai da troppo tempo e con il fine di avere un'Amministrazione realmente partecipata e interattiva.Nel programma, il progetto ambizioso di ridare ai Rondissonesi il senso di appartenenza di un paese che ha perso smalto e merita una rinascita culturale e un nuovo futuro. Metteremo al centro della nostra agenda il benessere della comunità e saremo garanti del diritto alla salute per tutti, difendendo l’ambiente da nuove fonti inquinanti. Pensiamo che valori come l’onestà, la competenza e la trasparenza siano fondamentali per chi amministra un paese".
A Rondissone sono scese in campo anche due liste, "Riviviamo Insieme Rondissone" del sindaco uscente Miriam De Ros, e "Per Rondissone", di Antonio Magnone.