In occasione del centenario dell’Indipendenza della Repubblica di Polonia, in collaborazione con il Consolato Generale della Repubblica di Polonia in Milano, del Consolato Onorario della Repubblica di Polonia in Torino e la comunità Polacca di Torino, per la giornata di sabato 3 novembre, si terrà a Chivasso una cerimonia commemorativa,
La nostra città ha avuto un significato particolarmente importante per la storia del popolo polacco, infatti durante la prima guerra mondiale migliaia di soldati polacchi, furono presi prigionieri degli Italiani per poi essere liberati e alla fine del 1918 mandati alla Mandria di Chivasso, dove ricevettero aiuti e conforto dai nostri concittadini.
La maggior parte di loro si riorganizzò e ritornò in Patria per difendere la libertà da poco conquistata, ma i più provati morirono e sono loro che giacciono accanto ai morti Italiani, avendo sacrificato la vita per la libertà di entrambi i Paesi.
Quest’anno ricorre il centenario dell’Indipendenza della Polonia e la Città vuole ricordare degnamente questo anniversario e per l'occasione nella frazione Mandria verrà inaugurata una lapide in ricordo di quei soldati polacchi ospitati presso la tenuta de la Mandria subito dopo la Prima Guerra Mondiale.
Presso i locali della ex biblioteca è stata inoltre organizzata una mostra che vuole porre l'attenzione su questo importante momento storico dal titolo “Da prigionieri a uomini liberi. L’Armata polacca in Italia 1918 – 1919”.
A concludere le cerimonie, alle ore 20 in Teatrino civico, si terrà un concerto vocale e strumentale in polacco - italiano.
Il PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI PER IL CENTENARIO DELL'INDIPENDENZA DELLA POLONIA
3 Novembre 2018
Coordinamento: Associazione Nazionale Alpini - Gruppo di Chivasso
Accompagnamento Società Filarmonica di Chivasso
FRAZIONE MANDRIA DI CHIVASSO
Ore 9.00 – CAFFÈ DI BENVENUTO
A cura della Pro Mandria
Ore 9.30 - SCOPRIMENTO LAPIDE IN RICORDO DEI SOLDATI POLACCHI
ospitati presso la tenuta de la Mandria subito dopo la Prima Guerra Mondiale
POSA CORONA E SALUTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
DEL CONSOLE GENERALE DI POLONIA IN MILANO ADRIANNA SIENNICKA
DELLA PRESIDENTE DELLA COMUNITÀ POLACCA DI TORINO ELZBIETA GRZYB FARAGLI
Ore 10.00 – Cimitero de La Mandria
DEPOSIZIONE FIORI ALLA LAPIDE CON I NOMI
DEI PRIMI SOLDATI POLACCHI DECEDUTI
CHIVASSO
Ore 10.45 - Cimitero di Chivasso
DEPOSIZIONE FIORI E POSA CORONA ALLA TOMBA DEI SOLDATI POLACCHI
Ore 11.15 - Piazza Generale C. A. Dalla Chiesa
POSA CORONA ALLA LAPIDE CADUTI POLACCHI
ESECUZIONE DEGLI INNI ITALIANO POLACCO ED EUROPERO
Ore 11.30 – locali ex biblioteca - Piazza Generale C. A. Dalla Chiesa
INAUGURAZIONE MOSTRA
“DA PRIGIONIERI A UOMINI LIBERI. L’ARMATA POLACCA IN ITALIA 1918 – 1919”
Dalle ore 9.30 alle ore 12.30 – Piazza Generale C. A. Dalla Chiesa
ANNULLO FILATELICO
A cura dell’Associazione Filatelica di Chivasso
Ore 20.00 – Teatrino civico
GRAN CONCERTO VOCALE - STRUMENTALE POLACCO - ITALIANO
Dominika Zamara soprano
Andrea Musso pianoforte
Beata Dudek voce recitante