Venerdì 5 ottobre, presso il Ristorante della Suoneria di Settimo Torinese, si sono esibiti i musicisti del LabGraal, una delle band più rilevanti del panorama musicale celtico, formato da Rosalba Nattero, Giancarlo Barbadoro, Luca Colarelli, Andre Lesmo, e Gianluca Roggero. Il gruppo, promotore del progetto “Keltic Music”, il cui obiettivo è quello di dare continuità al vero spirito della musica celtica, ha intrattenuto e deliziato i presenti rendendoli partecipi di un viaggio tra le tradizioni dei nativi americani, con musica, poesia, racconti e filmati originali.
I cinque musicisti, infatti, spesso impegnati in azioni di solidarietà internazionale, nelle battaglie legate alla difesa dell’ambiente, ai diritti degli animali e nelle iniziative per la Pace, hanno raccontato la loro esperienza personale e la loro stretta vicinanza alle tribù native, tramite un video realizzato all’Onu di New York, testimoniando, di fatto, come queste pur apparendo società del terzo mondo, siano umanamente più avanti di molte nazioni globalizzate. I nativi, coltivando un sentimento profondo con Madre Terra, tendono all’aiuto reciproco, salvaguardando le proprie tradizioni e le proprie terre, Sacre. Ed è proprio questa umiltà di fondo che dovrebbe far riflettere la società moderna, nella quale sempre più l’individuo aspira ad emergere economicamente, imponendo la supremazia sui più deboli, e troppo spesso, sulla natura stessa.