/ Volpiano

Volpiano | 26 maggio 2018, 11:03

Volpiano, piazza Italia sarà inaugurata il 2 giugno con la Fanfara dei bersaglieri

Destinata ad accogliere il mercato, previsto un ufficio di polizia municipale

Volpiano, piazza Italia sarà inaugurata il 2 giugno con la Fanfara dei bersaglieri

Sabato 2 giugno, Festa della Repubblica, s'inaugura piazza Italia a Volpiano.

Il programma della giornata prevede alle ore 10 il taglio del nastro con la musica della Filarmonica Volpianese, a seguire il rinfresco; in serata, alle ore 21, arrivano i bersaglieri con il concerto della Fanfara "R. Lavezzari" di Asti, in occasione del 30esimo di fondazione della sezione di Volpiano, preceduto dall'alzabandiera al monumento di piazza Cavour, a 15 anni dall'inaugurazione.

Domenica 3 maggio, dalle ore 8, raduno provinciale dell'Associazione Nazionale Bersaglieri con sfilata da piazza Italia, deposizione corona d'alloro al monumento ai Caduti, messa nella chiesa parrocchiale dei santi Pietro e Paolo e, alle ore 17.30 in piazza Italia, il concerto delle Fanfare di Nichelino e Torino.

La nuova piazza Italia, nella zona di corso Platone, è destinata ad accogliere il mercato settimanale del martedì e sabato, attualmente in piazza Madonna delle Grazie, su di una superficie di 8mila metri quadrati attrezzata con servizi specifici come le colonnine per l'acqua e la corrente elettrica, e l'ufficio della polizia municipale per il disbrigo in loco delle pratiche burocratiche; l'investimento è stato di 653mila euro e ha richiesto due anni di lavori.

Commenta il sindaco di Volpiano Emanuele De Zuanne: «Un'opera come piazza Italia ha un iter complesso e per arrivare al termine in modo corretto è indispensabile procedere lungo il percorso stabilito dalle norme, senza farsi prendere dall'affanno; per queste ragioni abbiamo preferito non rispondere alle polemiche ma lavorare seriamente per raggiungere l'obiettivo. La piazza verrà utilizzata per il mercato del martedì e del sabato ma sono previsti anche altri servizi, come il posto di polizia municipale aperto nei giorni di mercato, la sede dell'Associazione Nazionale Carabinieri, inaugurata a dicembre, il museo mineralogico, attualmente ospitato nella biblioteca comunale, e lo sportello delle associazioni di categoria».

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium