Montanaro torna a celebrare il Canestrel, tipico dolce legato alle tradizioni del nostro territorio, protagonista di matrimoni e cerimonie.
Come sempre, un calendario ricco di eventi organizzato dall'Associazione Turistica Pro Loco, con il patrocinio dell'Amministrazione comunale: sabato 26 maggio, dalle 16 alle 18, sul padiglione allestito nell'area antistante Cà Mescarlin, in piazza Donatori di sangue, “Yoga & Judo”, ginnastica aperta al pubblico adulto e prove per i piccoli che vogliono provare un'antica arte marziale divenuta sport olimpico (a cura di Asdps Olympian Sport Montanaro). Alle 19.30 apertura dello stand gastronomica dove verrà servita la grigliata mista, insieme ad antipasti, agnolotti al ragù, patatine e molto altro. Alle 20, presso il parco Bertini, serata dedicata alle osservazioni astronomiche, a cura del Circolo Endas, in collaborazione con l'osservatorio astronomico si Cerreto d'Asti, mentre sul padiglione della Pro Loco si balla con “Mike e i Simpatici”.
Domenica 27 maggio, dalle 10 alle 19, “Paese che vai...Canestrelli che trovi”, rassegna del Canestrel di Montanaro con Borgofranco d'Ivrea, Tonengo di Mazzè, Rondissone, Vaje e Mercatino dell'hobbystica e oggettistica. Alle 12.30 pranzo presso il padiglione gastronomico e alle 14.30 “Scacchi in piazza”: gara fra i giovani scacchisti delle scuole di Montanaro, organizzato dalla Fidas Adsp Montanaro, con il Circolo Scvacchistico Chivassese. Alle 19.30 serata gastronomica dedicata alle specialità di pesce con antipasti misti, insalata di mare, pesce spada alla piastra, fritto di calamari, spaghetti alle vongole o alle cozze, braciole, hamburger e patatine e poi tutti ad assistere, alle 21, allo spettacolo comico-musicale “Come è bello far l'amore...” con “Marco & Mauro” e il duo musicale “Aurelio & Stefania”.
Lunedì 28 maggio, alle 19.30 serata gastronomica della Paella (prenotazioni presso il bar del padiglione oppure ai numeri 011.9192160-346.7556126) e alle 21.30 serata danzante con l'orchestra di Omar Lambertini.
Giovedì 31 maggio, alle 21 esibizione del Farfacoro di Orio Canavese, con le più belle canzoni italiani degli anni '60 e '70, con la partecipazione straordinaria dei Quattroquarti, evento organizzato dalla Fidas.
Venerdì 1° giugno, alle 19.30 serata gastronomica con rane e lumache e alle 21.30 tutti in pista con Tonya Todisco.
Sabato 2 giugno, alle 19.30 “Pasta e Piastra”: i cuochi propongono antipasti misti, bucatini all'amatriciana, penne al ragù, braciole, hamburger, salamelle e patatine. Alle 21 concerto della Banda Musicale Montanarese, in piazza Massa, organizzato dal Gruppo Alpini “Lorenzo Ferrero” di Montanaro e alle 22.30 chiusura dei festeggiamenti con la serata Anni '70-'80-'90 con i Divina.
Info: 333.2268020 – prolocomontanaro@libero.it