La Domenica delle Palme ha introdotto la comunità dei fedeli ai riti pasquali della Settimana Santa. Don Davide Smiderle, parroco del Duomo Collegiata di Santa Maria Assunta, ha proposto la funzione della Domenica delle Palme e il ricordo della Passione del Signore a partire da sabato 24 marzo, alle 17.30 con la benedizione dei rami d’ulivo nella chiesa di Santa Maria degli Angeli e poi la processione in Duomo, una celebrazione ripetuta anche domenica, alle 8.30, 10.30 e 16.30. Insieme al vice parroco, don Valerio D’Amico, don Davide ha officiato i riti della Domenica delle Palme anche nelle parrocchie delle frazioni che dipendono dal Duomo: a Boschetto nella serata di sabato, a Mosche nella mattinata di domenica e alle 18.30 a Betlemme nel Santuario di Gesù Bambino.
Questi primi giorni della Settimana Santa saranno dedicati alle Confessioni dei bambini e dei ragazzi del Catechismo, e poi si entrerà nel Triduo Pasquale, con i riti propri di attesa della Pasqua di Resurrezione: giovedì 29 marzo, alle 20.30 la Lavanda dei Piedi in Duomo, mentre Venerdì santo, alle 16.30 Via Crucis nella casa di riposo Opera Pia Eugenio Clara e sempre alle 20.30, Liturgia della Passione e Adorazione della Croce in Duomo; sabato 31, ancora alle 20.30, solenne Veglia Pasquale. Domenica di Pasqua, alle 10.30 in Duomo, messa solenne presieduta da Monsignor Edoardo Aldo Cerrato, Vescovo di Ivrea, e alle 16, Prime Comunioni del primo gruppo di bambini e Battesimi. Lunedì 2 aprile, Lunedì dell’Angelo, alle 10 secondo gruppo delle Prime Comunioni e dei Battesimi.